
Chi paga davvero le tariffe di Trump?
Un recente studio ha rivelato che le tariffe imposte dall'amministrazione Trump sui beni importati sono alla fine pagate dai consumatori americani e non dai produttori cinesi. Questa scoperta, basata su un'analisi dell'economia statunitense, sottolinea che le politiche protezionistiche destinate a sostenere i produttori nazionali stanno portando a un aumento dei prezzi per gli utenti finali.
Continua a leggere
Le tariffe di Trump: come i nuovi dazi influenzeranno i consumatori
L'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha nuovamente catturato l'interesse pubblico con le sue nuove tariffe, che lui crede possano avere un impatto positivo sull'economia del paese. Tuttavia, la maggior parte degli esperti è preoccupata che queste misure colpiranno duramente i portafogli dei consumatori, aumentando significativamente il prezzo di una varietà di beni.
Continua a leggere
Il calo delle vendite di immobili in Cina continua nonostante gli sforzi di salvataggio del governo
Le vendite di immobili in Cina rimangono su livelli bassi nonostante le misure governative volte a stimolare il mercato. I dati recenti indicano che il volume delle vendite di nuovi appartamenti nelle principali città cinesi è in calo da diversi mesi, con un impatto negativo sull'economia e sollevando interrogativi su possibili aggiustamenti politici.
Continua a leggere
Il Kenya affronta un aumento dell'inflazione: il costo della vita continua a salire
Il Kenya sta vivendo un aumento dell'inflazione, che ha raggiunto un massimo di due mesi ad agosto 2024, collegato all'aumento dei prezzi dei beni essenziali. Secondo gli ultimi dati, l'inflazione nel paese è aumentata al 5,1% su base annua, sorprendendo gli economisti poiché in precedenza si era registrato un costante calo dei tassi di inflazione.
Continua a leggere
Il presidente Milei abbassa le tariffe d'importazione in Argentina per combattere l'inflazione
Il presidente argentino Javier Milei ha annunciato una riduzione delle tariffe d'importazione sui beni per alleviare l'inflazione, che ha raggiunto livelli record nel paese. Questa misura mira a far scendere i prezzi dei prodotti essenziali e a migliorare la situazione economica in Argentina, dove i consumatori devono affrontare un aumento vertiginoso dei prezzi.
Continua a leggere