
La nuova IA di Google: uno strumento che potrebbe prevedere incendi domestici
Recentemente, Google ha presentato un innovativo strumento di intelligenza artificiale che promette di migliorare la sicurezza domestica prevedendo potenzialmente incendi domestici prima che si verifichino. La tecnologia sfrutta dati estesi provenienti da varie fonti, combinati con algoritmi di machine learning, per valutare i fattori di rischio associati agli incendi domestici. Questa capacità predittiva potrebbe fungere da sistema di allerta precoce essenziale per i proprietari di casa, offrendo loro un vantaggio cruciale in situazioni di emergenza.
Continua a leggere
Google Sviluppa Tecnologia AI Che Può Notificarti Quando La Tua Casa Sta Bruciando
I nuovi progressi nell'intelligenza artificiale da parte di Google possono rappresentare una svolta nella sicurezza domestica. Si prevede che questa tecnologia sarà in grado di rilevare situazioni pericolose, come quando la tua casa inizia a bruciare, e ti invierà immediatamente notifiche. Questa scoperta è il risultato di anni di ricerca e tentativi di integrare l'IA nella vita quotidiana per migliorare la sicurezza.
Continua a leggere
Attenzione: Cliccare su un invito di Google Calendar potrebbe essere una trappola per hacker
N negli ultimi giorni, sono emersi rapporti su una nuova tattica utilizzata dagli hacker per condurre attacchi di phishing. Gli utenti che ricevono inviti di Google Calendar stanno diventando le vittime di questi comportamenti malevoli. I cybercriminali dietro questo schema sono noti per inviare inviti falsi che sembrano legittimi. Gli utenti ignari possono facilmente fare clic su un link e inserire le proprie credenziali, consentendo agli hacker l'accesso a informazioni personali.
Continua a leggere
Android 15 Introduce Nuova Funzione "Spazio Privato" per Fermare il Monitoraggio delle App
Google ha presentato una nuova funzione che migliora significativamente la privacy degli utenti sui dispositivi Android. La funzione, chiamata "Spazio Privato", in Android 15 consente agli utenti di isolare le app e limitare il loro accesso ai dati e alle risorse del dispositivo, come la fotocamera, il microfono e la posizione. Questa innovazione mira a combattere le app che possono "spiare" gli utenti e raccogliere dati senza il loro consenso.
Continua a leggere
Google Maps Avverte gli Utenti: Eliminazione della Cronologia delle Posizioni a Breve — Agisci Subito per Salvare i Tuoi Dati
Google sta aggiornando la sua politica riguardante i dati degli utenti, il che influenzerà chiunque utilizzi attivamente Google Maps. Il gigante della tecnologia inizierà a breve a eliminare la cronologia delle posizioni degli utenti, il che potrebbe causare discontento tra molti. Secondo l'azienda, questa misura è necessaria per migliorare la privacy e la sicurezza dei dati degli utenti.
Continua a leggere
Sette app indispensabili per risparmiare nella stagione delle feste
Con l'avvicinarsi della stagione delle feste, periodo in cui le spese tradizionalmente aumentano, la questione del risparmio diventa particolarmente rilevante. Molti utenti di dispositivi mobili possono approfittare di diverse applicazioni che aiutano a risparmiare denaro durante gli acquisti. Recentemente, Fox News ha presentato un elenco di sette app che potrebbero rivelarsi davvero utili in questo periodo.
Continua a leggere
App malitose su Google Play mettono a rischio 8 milioni di utenti Android
Un'indagine recente ha rivelato che diverse app malitose nel Google Play Store hanno compromesso la sicurezza di oltre 8 milioni di utenti di dispositivi Android. Queste app, che apparivano sotto vari pretesti, erano in realtà progettate per raccogliere e trasmettere dati personali degli utenti.
Continua a leggere
Come i dati errati nella ricerca di Google possono compromettere la tua sicurezza
Recenti ricerche hanno rivelato che informazioni inaccurate trovate nel motore di ricerca di Google possono non solo disinformare gli utenti, ma anche mettere a rischio i loro dati personali. Il problema risiede nel fatto che i motori di ricerca possono visualizzare dati obsoleti o errati, portando a errori nell'identificazione e nella localizzazione degli utenti. Ciò potrebbe comportare numerose situazioni spiacevoli, comprese chiamate non necessarie alle forze dell'ordine.
Continua a leggere
Il Problema di Google Meet: Come Errori Velati Diventano una Trappola per Hacker
Recenti rapporti riguardanti errori in Google Meet, la piattaforma di videoconferenze, hanno attirato l'attenzione non solo degli utenti, ma anche degli esperti di cybersecurity. Questo problema diventa più rilevante dopo che è stato rivelato che alcuni di questi errori potrebbero essere utilizzati non solo per creare interruzioni, ma anche per iniettare malware. La situazione si verifica in un contesto di preoccupazioni crescenti riguardo alle minacce informatiche che potrebbero compromettere la sicurezza personale degli utenti e l'affidabilità generale della piattaforma.
Continua a leggere
Google Patenta Tecnologia per Assumere il Controllo della Guida
Google ha fatto un passo significativo verso il futuro della guida automatizzata registrando un nuovo brevetto che propone la creazione di un sistema in grado di assumere il controllo di un'automobile in determinate situazioni. Questa tecnologia potrebbe assistere in scenari in cui i conducenti non possono o non dovrebbero guidare per vari motivi.
Continua a leggere