Attenzione: Cliccare su un invito di Google Calendar potrebbe essere una trappola per hacker

Attenzione: Cliccare su un invito di Google Calendar potrebbe essere una trappola per hacker

N negli ultimi giorni, sono emersi rapporti su una nuova tattica utilizzata dagli hacker per condurre attacchi di phishing. Gli utenti che ricevono inviti di Google Calendar stanno diventando le vittime di questi comportamenti malevoli. I cybercriminali dietro questo schema sono noti per inviare inviti falsi che sembrano legittimi. Gli utenti ignari possono facilmente fare clic su un link e inserire le proprie credenziali, consentendo agli hacker l'accesso a informazioni personali.

Secondo le informazioni, questi criminali ingannano le persone facendo aprire link che possono portare a malware o siti di phishing. Gli inviti fraudolenti possono provenire da conoscenti o organizzazioni con le quali la vittima ha a che fare. Anche se l'email può sembrare affidabile, è fondamentale analizzare attentamente il mittente e il contenuto del messaggio prima di fare clic su qualsiasi link.

Gli esperti raccomandano diverse misure di sicurezza che possono ridurre al minimo il rischio di diventare vittime di tali attacchi. In primo luogo, controlla sempre l'indirizzo del mittente e presta attenzione a dettagli insoliti o sospetti nel messaggio. In secondo luogo, è meglio inserire manualmente gli URL piuttosto che fare clic su collegamenti provenienti da email sospette. Inoltre, si consiglia di attivare l'autenticazione a due fattori per la protezione degli account.

Se ricevi un invito sospetto, è meglio eliminarlo e informare l'utente che presumibilmente lo ha inviato, in modo che possa verificare le proprie impostazioni di sicurezza. Questa situazione serve come promemoria dell'importanza della sicurezza online e della necessità di rimanere vigili anche nelle attività quotidiane come la gestione del proprio calendario.

#Google #Calendario #Sicurezza #Hacker #Phishing