
Trump minaccia di aumentare i dazi sui prodotti dell'UE e del Canada, definendo la loro aggressione economica una minaccia per gli Stati Uniti
L'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha nuovamente attirato l'attenzione sulla politica commerciale minacciando di aumentare i dazi sulle importazioni dall'Unione Europea e dal Canada. Secondo lui, questi paesi stanno infliggendo danni economici all'economia americana. Trump ha avanzato queste minacce durante un recente discorso, sottolineando l'importanza di difendere gli interessi degli Stati Uniti in un contesto di crescente globalizzazione e competitività.
Continua a leggere
Il Canada Impone Nuove Tariffe di 21 Milioni di Dollari sulle Importazioni dagli Stati Uniti
Il Canada ha fatto un ulteriore passo nell'escalation della guerra commerciale con gli Stati Uniti, annunciando nuove tariffe del valore di 21 miliardi di dollari sulle importazioni dagli Stati Uniti. Questa decisione è una risposta ad azioni recenti del governo statunitense, che ha imposto dazi sull'alluminio e sull'acciaio, oltre a nuove misure per proteggere la produzione interna. Questo movimento aumenta l'instabilità del mercato e solleva preoccupazioni tra gli esperti sulle possibili conseguenze per entrambe le economie, che sono strettamente interconnesse.
Continua a leggere
Esplosione causa interruzione della produzione presso lo stabilimento Toyota RAV4 in Canada
Presso lo stabilimento di Toyota a Windsor, in Canada, è scoppiata un'esplosione che ha costretto alla pausa della produzione dei popolari crossover RAV4. L'incidente si è verificato il 17 ottobre 2023. I primi rapporti indicano che l'esplosione è stata causata da una fuga di gas. Quattro persone sono rimaste ferite e sono state immediatamente portate in ospedale per ricevere assistenza medica. Fortunatamente, non sono state segnalate vittime.
Continua a leggere
Trudeau spera di discutere le tariffe con Trump dopo averle definite "molto stupide"
Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha espresso la speranza di incontrare il presidente degli Stati Uniti Donald Trump per discutere delle tariffe sui beni imposte dall'amministrazione americana. Trudeau non ha nascosto il suo discontento, definendo le attuali tariffe "molto stupide".
Continua a leggere
Trudeau risponde a Trump: Il Canada non si arrenderà nella guerra commerciale e definisce le tariffe "molto stupide"
Il Primo Ministro canadese Justin Trudeau ha dichiarato che il suo paese non si arrenderà nella guerra commerciale con gli Stati Uniti, nonostante Washington abbia imposto dazi su acciaio e alluminio. In una recente intervista, Trudeau ha sottolineato che il Canada è scioccato dalle azioni delle autorità americane, che, a suo avviso, minacciano il libero commercio e i legami economici tra i paesi. Ha descritto l'introduzione di dazi sulle importazioni come "molto stupidi" e passi a breve termine che potrebbero danneggiare entrambe le economie.
Continua a leggere
Il Canada impone dazi di ritorsione su 155 miliardi di dollari di beni americani
Il Primo Ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato l'imposizione di nuovi dazi sulle importazioni dagli Stati Uniti. Queste misure riguarderanno beni per un valore di circa 155 miliardi di dollari e raggiungeranno il 25%. I dazi di ritorsione sono stati ritenuti necessari a causa delle recenti azioni da parte americana che, secondo il governo canadese, hanno messo in pericolo le relazioni commerciali tra i due paesi.
Continua a leggere
Il Canada e il Messico impongono dazi ritorsivi sulle importazioni statunitensi
Il Canada e il Messico hanno annunciato di imporre dazi ritorsivi sui beni importati dagli Stati Uniti in risposta alle misure adottate dall'amministrazione del presidente Donald Trump. Queste misure commerciali sono state implementate a seguito dei dazi precedentemente imposti da Trump su alluminio e acciaio, che hanno suscitato una forte reazione negativa da parte dei due paesi vicini. Entrambi gli stati stanno lavorando attivamente per proteggere i propri interessi economici e sostenere la produzione nazionale.
Continua a leggere
Aumento dei furti di carico tra Stati Uniti e Canada nel 2024
Secondo i dati analitici, nel 2024 si è registrato un aumento significativo dei furti di carico in Nord America, soprattutto tra Stati Uniti e Canada. Gli esperti segnalano che nel primo trimestre dell'anno in corso il numero di furti di carico è aumentato notevolmente rispetto agli anni precedenti, suscitando preoccupazioni tra i rappresentanti della logistica.
Continua a leggere
Il mercato immobiliare canadese mostra segni di ripresa grazie alla riduzione dei tassi d'interesse
Recenti rapporti indicano che il mercato immobiliare canadese sta vivendo una resurrezione, attribuibile principalmente a una diminuzione dei tassi d'interesse. Dopo un lungo periodo di attività rallentata, i potenziali acquirenti di case stanno iniziando a rientrare nel mercato. La riduzione dei tassi sta rendendo i pagamenti del mutuo più gestibili, incoraggiando molti canadesi a considerare l'acquisto di proprietà che in precedenza erano al di fuori della loro portata finanziaria.
Continua a leggere
Il Canada Riduce le Emissioni di Carbonio Grazie ai Tagli nel Settore Energetico
Un rapporto recente mostra che il Canada ha raggiunto una leggera riduzione delle emissioni di carbonio, nonostante l'aumento delle emissioni provenienti dall'industria petrolifera. Le significative riduzioni delle emissioni nel settore energetico hanno svolto un ruolo chiave nel compensare l'impatto negativo dell'estrazione di carbone e petrolio. I dati indicano che questa tendenza potrebbe continuare se il Canada porterà avanti la transizione verso fonti di energia più pulite. In particolare, si osserva un aumento dell'uso di energie rinnovabili, il che porta a sperare in ulteriori miglioramenti nella sostenibilità ambientale.
Continua a leggere