
La Norvegia Mantiene il Tasso d'Interesse Stabile, Prevede Riduzioni Solo nel 2025
La Banca Centrale della Norvegia ha deciso di mantenere il tasso d'interesse al 4,25%, annunciando che i piani per ridurre il tasso non si realizzeranno prima del 2025. Questa decisione è motivata dal desiderio di supportare la stabilità economica nel paese, nonostante i diversi fattori di mercato, tra cui l'aumento dell'inflazione e i cambiamenti nelle condizioni di lavoro.
Continua a leggere
Proposta di Tassa sulle Transazioni Finanziarie Allerta le Aziende Slovacche
Le aziende slovacche esprimono seria preoccupazione per una recente proposta di tassa sulle transazioni finanziarie, sviluppata nell'ambito della politica dell'Unione Europea. Questa nuova misura, pianificata a livello dell'UE, potrebbe influenzare un'ampia gamma di operazioni finanziarie, compreso l'acquisto e la vendita di azioni e altri strumenti finanziari. I partecipanti al mercato temono che questa tassa aumenti i costi per le imprese, riduca l'attrattiva degli investimenti in Slovacchia e renda più difficile l'accesso al capitale.
Continua a leggere
La Malesia considera di reintrodurre la tassa sui consumi per rafforzare le finanze
Il governo malese sta valutando la possibilità di ripristinare una tassa sui consumi come mezzo per rafforzare la situazione finanziaria del paese e affrontare le sfide economiche emerse dopo la pandemia di COVID-19. Il Ministero delle Finanze, guidato dal ministro Tigaü Tuan, sta esplorando diverse fonti di entrate per stabilizzare il bilancio e garantire una crescita economica sostenibile.
Continua a leggere
Come tassare i più ricchi nel Regno Unito: idee e approcci
In un recente episodio di podcast che discute questioni fiscali nel Regno Unito, esperti hanno esaminato come tassare in modo efficace i cittadini più ricchi del Paese senza aggravare la situazione attuale. Di fronte all'aumento della pressione sui prezzi e alla disuguaglianza sociale, le questioni relative alla distribuzione del carico fiscale stanno diventando particolarmente rilevanti. I partecipanti al podcast hanno notato che molte delle proposte per migliorare il sistema fiscale richiedono un'analisi attenta per evitare potenziali conseguenze negative per l'economia.
Continua a leggere
Il Brasile Introduce una Tassa sulle Grandi Tecnologie per Ridurre il Deficit Fiscale
Il governo brasiliano ha annunciato nuove misure volte a imporre tasse sulle principali aziende tecnologiche del paese. Questa iniziativa è mirata ad aumentare le entrate del bilancio e a far fronte a un grave deficit fiscale che ha un impatto significativo sull'economia del paese. Si prevede che la tassa venga applicata ai ricavi di giganti come Google, Facebook e Amazon, fornendo ulteriori fondi per programmi sociali e miglioramenti delle infrastrutture.
Continua a leggere
Banca di Corea Si Aspetta di Mantenere il Tasso d'Interesse di Fronte a Preoccupazioni Immobiliari
La Banca di Corea (BOK) si aspetta di prendere una decisione a breve di mantenere il tasso d'interesse attuale al 3,50%, a fronte delle crescenti preoccupazioni riguardo allo stato del mercato immobiliare. La crescita economica del Paese si sta rallentando e le nuove sviluppi legati al settore immobiliare stanno suscitando allarme tra analisti e investitori.
Continua a leggere
La Banca di Riserva della Nuova Zelanda mira a ridurre progressivamente il tasso d'interesse
Il governatore della Banca di Riserva della Nuova Zelanda (RBNZ), Adrian Orr, ha dichiarato che la banca centrale intende ridurre il tasso d'interesse principale nel prossimo anno, ma il processo sarà lento e cauto. Ha sottolineato l'importanza di raggiungere un'inflazione sostenibile ove possibile, prima di apportare modifiche significative alla politica monetaria del paese.
Continua a leggere