
Il CEO di Levi Strauss discute degli aggiustamenti di prezzo in mezzo a inflazione e tariffe
Recentemente, il CEO di Levi Strauss, Charles Berg, ha commentato le attuali condizioni economiche che influenzano il mercato dell'abbigliamento. In particolare, ha menzionato che l'azienda è in fase di valutazione dei prezzi dei suoi prodotti in risposta all'inflazione e alle tariffe. Berg ha osservato che ogni cambiamento di prezzo sarà "chirurgico" e mirato, piuttosto che di ampia portata. Questo rafforza la fiducia che Levi Strauss sia impegnata a mantenere la propria clientela senza gravarli finanziariamente.
Continua a leggere
L'UE rinvia l'imposizione del primo pacchetto di tariffe di ritorsione contro gli Stati Uniti fino a metà aprile
L'Unione Europea ha deciso di rinviare l'imposizione del primo pacchetto di tariffe di ritorsione contro gli Stati Uniti fino a metà aprile. Questa decisione è stata presa in un contesto di negoziati commerciali in corso tra le due parti e con la possibilità che le attuali condizioni possano cambiare. Le tariffe rinviate riguarderanno una serie di prodotti che potrebbero influenzare le aziende americane e, in generale, l'economia.
Continua a leggere
La strategia di Chipotle per mitigare i costi dei dazi di Trump rivelata dal CEO
In un'intervista recente, Brian Niccol, CEO della catena di fast food Chipotle Mexican Grill, ha dettagliato come l'azienda sta gestendo le implicazioni finanziarie dei dazi imposti dall'amministrazione Trump sulle merci importate. Queste misure, che riguardano principalmente il commercio con la Cina, hanno avuto un impatto significativo sui costi di alcuni ingredienti e di altri articoli utilizzati nei ristoranti Chipotle.
Continua a leggere
Aumento dei prezzi del legno e dei materiali da costruzione: cambiamenti imminenti a causa delle tariffe
Recenti cambiamenti nella politica commerciale potrebbero portare a un aumento dei prezzi del legno e di altri materiali da costruzione negli Stati Uniti. Questo avvertimento è diventato comune tra specialisti dell'industria delle costruzioni e economisti, poiché questioni urgenti riguardanti i dazi sulla legna importata e fattori ad essa correlati stanno diventando sempre più rilevanti.
Continua a leggere
Ford Evita Perdite Grazie ai Dazi di Importazione
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha dichiarato che l'azienda è riuscita a evitare perdite finanziarie significative grazie ai dazi di importazione imposti su alcuni beni, comprese le automobili. Ha sottolineato che queste misure, destinate a proteggere il mercato interno, si sono rivelate vantaggiose per Ford, consentendo all'azienda di evitare costi eccessivi e di mantenere la redditività in un contesto economico difficile.
Continua a leggere
La Cina Risponde ai Tariffe degli Stati Uniti
Il governo cinese ha annunciato la sua intenzione di introdurre tariffe di ritorsione su beni americani in risposta alle recenti misure adottate dalle autorità statunitensi. Queste azioni riflettono le crescenti tensioni nelle relazioni commerciali tra le due potenze, le cui economie dipendono fortemente dagli scambi reciproci. In particolare, il Ministro del Commercio cinese ha indicato che nuove tariffe saranno implementate su alcuni progetti architettonici, prodotti agricoli e beni della leggera industria provenienti dagli Stati Uniti. Pechino si è sentita obbligata a reagire a una serie di tariffe imposte dalla propria amministrazione Trump recentemente, suscitando preoccupazione tra i produttori cinesi e il business in generale.
Continua a leggere
USTR Pronto Pronto ad Approvare Formalmente Un Aumento delle Tariffe sui Prodotti Cinesi
Negli ultimi giorni, è emerso che l'Ufficio del Rappresentante del Commercio degli Stati Uniti (USTR) prevede di approvare formalmente un aumento delle tariffe sui prodotti cinesi nell'immediato futuro. Questa decisione è il risultato della crescente pressione sull'economia cinese ed è parte di una strategia più ampia dell'amministrazione per proteggere i produttori americani e stimolare la produzione domestica.
Continua a leggere
I produttori cinesi di veicoli elettrici affrontano un colpo in Europa dopo l'inizio dei dazi
I produttori cinesi di veicoli elettrici stanno affrontando sfide significative nel mercato europeo dopo l'introduzione di nuovi dazi sui veicoli importati. Queste misure sono una risposta alle crescenti preoccupazioni tra le aziende locali riguardo alla necessità di proteggere i propri interessi e mantenere le proprie posizioni di fronte alla crescente concorrenza dei marchi cinesi.
Continua a leggere
Il Brasile affronta un aumento delle importazioni di acciaio nonostante le misure di protezione
Il Brasile sta vivendo un significativo aumento delle importazioni di acciaio, che continua a crescere nonostante i tentativi del governo di implementare misure di protezione per sostenere l'industria nazionale. Secondo osservatori locali, le importazioni di acciaio sono aumentate del 35% nella prima metà del 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo aumento è attribuito a diversi fattori, tra cui i prezzi elevati dell'acciaio sul mercato interno e una carenza di produzione locale.
Continua a leggere