
I Problemi della Ford con i Richiami Software Sollevano Preoccupazioni
La Ford Motor Company ha affrontato gravi problemi dopo aver scoperto che non ha gestito correttamente i richiami software per i suoi veicoli. Questo è emerso in seguito a un'indagine che ha rivelato che molti clienti non erano stati informati delle correzioni necessarie, il che potrebbe portare a infortuni o addirittura incidenti.
Continua a leggere
Gli utenti di Spotify diventano vittime di truffe: playlist dirottate per promuovere software piratato
Rapporti recenti indicano che Spotify, il popolare servizio di streaming, è diventato il bersaglio di azioni malevole destinate a frodi. Alcune playlist sulla piattaforma sono state sequestrate da criminali informatici che le utilizzano per promuovere software piratato e vari schemi di truffa. Questo ha creato pericoli non solo per gli utenti, ma anche per la reputazione di Spotify.
Continua a leggere
Sequoia Capital Apre Nuovi Orizzonti per gli Investimenti nell'IA
Dichiarazioni recenti di Sequoia Capital evidenziano il loro nuovo approccio agli investimenti nel settore tecnologico, concentrandosi non sui modelli di intelligenza artificiale stessi, ma su soluzioni software che possono sfruttare queste tecnologie. Rebecca Lin, partner dell'azienda, ha sottolineato che negli ultimi anni c'è stata una crescita significativa dell'interesse per le tecnologie IA, e che crede che il software alimentato da IA rappresenti una direzione di investimento più redditizia.
Continua a leggere
Risultati di Salesforce: una prova chiave per le azioni software in mezzo a investimenti crescenti in IA
La settimana scorsa, Salesforce ha pubblicato i suoi risultati finanziari per l'ultimo trimestre, segnando un momento significativo per l'industria del software. La piattaforma leader nella gestione delle relazioni con i clienti (CRM) ha attirato l'attenzione di investitori e analisti, poiché le sue prestazioni sono diventate un indicatore per la valutazione complessiva del mercato.
Continua a leggere