
Rivoluzione nelle Protesi: Mano Robotica Morbida Usa Segnali Nervosi per un Controllo più Naturale
I recenti progressi nel campo delle protesi hanno suscitato grande interesse sia tra gli specialisti che tra i pazienti. Gli scienziati hanno sviluppato una mano protesica robotica morbida in grado di utilizzare segnali nervosi per un controllo più naturale. Questa tecnologia, sviluppata da un team dell'Università Johns Hopkins e del Laboratorio di Fisica Applicata, mira a restituire agli utenti un controllo più fine, il che rappresenta una vera e propria svolta nel campo medico.
Continua a leggere
Un cane robot aiuta chi affronta sfide di salute mentale
Di recente, i progressi tecnologici sono diventati una vera benedizione per le persone che affrontano problemi di salute mentale e sfide cognitive. Una delle realizzazioni più significative in questo campo è l'emergere di un cane robotico che può assistere coloro che hanno difficoltà nella comunicazione e nella creazione di legami sociali.
Continua a leggere
La tecnologia dell'esoscheletro aiuta le persone paralizzate a riconquistare l'indipendenza
Di recente è emersa una nuova tecnologia che potrebbe cambiare drasticamente la vita delle persone con limitazioni fisiche. Gli esoscheletri sono dispositivi da indossare sul corpo che consentono agli utenti di riacquisire la mobilità, permettendo loro di condurre uno stile di vita più attivo. Ricercatori e sviluppatori stanno lavorando a un esoscheletro che offre autonomi agli utenti, nonostante le limitazioni fisiche imposte dalla paralisi.
Continua a leggere