
Hacker Pericoloso: I Cybercriminali Usano la Vulnerabilità di DoubleClick per Prendere il Controllo degli Account
Di recente, sono emersi rapporti allarmanti riguardo a un nuovo tipo di attacco informatico noto come "doubleclickjacking". Questa minaccia consente ai cybercriminali di appropriarsi degli account Google sfruttando una vulnerabilità nel servizio DoubleClick, di proprietà di Google. Gli hacker possono sfruttare questo difetto manipolando i doppi clic del mouse, consentendo loro di interagire silenziosamente con gli elementi dell'interfaccia sullo schermo della vittima.
Continua a leggere
Come Proteggere Tua Figlia dai Deepfake e dagli Abusi Online
Negli ultimi anni, lo spazio online è diventato un campo di battaglia per diverse minacce, in particolare per i giovani. Uno dei pericoli più significativi che gli adolescenti affrontano oggi sono i deepfake: tecnologie in grado di manipolare immagini e video per creare contenuti plausibili ma falsi. Questi strumenti possono essere utilizzati per generare materiali diffamatori o persino pornografici diretti a donne e ragazze. Alla luce di questo problema, i genitori devono adottare misure per proteggere le proprie figlie dalle potenziali minacce online.
Continua a leggere
Estensioni Chrome pericolose che imitano i gestori di password
Uno studio recente ha rivelato una serie di estensioni pericolose per il browser Google Chrome che imitano i popolari gestori di password. Queste estensioni possono rappresentare una seria minaccia per la sicurezza degli utenti, poiché sono mascherate da servizi noti e fidati. I criminali informatici hanno creato applicazioni che possono rubare dati personali degli utenti, comprese password e informazioni finanziarie, con il pretesto di essere utilizzate per la gestione delle password.
Continua a leggere
Vendite di Carvana: Un passo avanti nell'industria
La piattaforma Carvana, nota per le sue innovazioni nella compravendita di auto usate, ha compiuto un passo significativo in avanti collaborando con diversi concessionari per vendere auto nuove. Questa distinzione nel modello di business consente a Carvana di ampliare i propri servizi, offrendo ai clienti non solo auto usate, ma anche nuove, un ambizioso obiettivo che precede la volontà dell'azienda di diventare un leader nel mercato.
Continua a leggere
Rivelare il mistero della privacy online: cosa non ti è stato mai detto
Una recente panoramica sulla privacy online ha svelato numerosi aspetti di cui molti utenti potrebbero non essere a conoscenza. L'articolo di Fox News offre una prospettiva affascinante sul complesso mondo della privacy digitale, inclusi i modi per proteggere i tuoi dati e fatti importanti che ogni utente di internet dovrebbe conoscere.
Continua a leggere
Fashion Nova Ha Manipolato Le Recensioni Negative dei Clienti
Un'indagine recente ha rivelato che il gigante della vendita al dettaglio Fashion Nova ha intenzionalmente soppresso le recensioni negative sui propri prodotti su diverse piattaforme online. Questa attività mirava a migliorare l'immagine dell'azienda e ad attrarre nuovi clienti. Secondo le fonti, Fashion Nova ha adottato una serie di strategie per zittire il feedback insoddisfatto dei clienti, ponendo dubbi sulla trasparenza delle loro pratiche di vendita.
Continua a leggere
Indagine su Carvana: Svelate Pratiche Finanziarie Sospette
Carvana, un noto rivenditore di auto online, si trova al centro di uno scandalo dopo che sono emersi rapporti sulle sue pratiche finanziarie discutibili. Un'indagine condotta da vari organismi di regolamentazione ha rivelato numerose ambiguità nei processi di finanziamento che l'azienda utilizza per vendere veicoli ai clienti.
Continua a leggere
VPN da Solo Non Basta: L'Importanza della Protezione Antivirus
Recenti discussioni nella comunità tecnologica hanno messo in evidenza una considerazione cruciale per gli utenti di internet riguardo alla sicurezza online. Sebbene molte persone possano investire in Reti Private Virtuali (VPN) per proteggere le loro connessioni a internet e i loro dati personali, gli esperti di tecnologia avvertono che queste misure da sole non sono sufficienti per una protezione completa contro le minacce informatiche. Il consenso tra i professionisti della cybersicurezza è chiaro: senza ulteriori livelli di sicurezza, come il software antivirus, gli utenti rimangono vulnerabili a vari rischi digitali.
Continua a leggere
Attenzione: le truffe PayPal sono ovunque in questo momento!
Recenti ricerche hanno dimostrato che le truffe legate a PayPal si stanno diffondendo a un ritmo allarmante e si consiglia vivamente agli utenti di rimanere vigili. Nelle ultime settimane, sono emersi numerosi casi in cui i criminali hanno utilizzato varie tecniche ingannevoli per indurre le persone a condividere informazioni riservate o trasferire denaro su conti truffaldini.
Continua a leggere
Come mantenere segrete le tue spese per le vacanze su Amazon
Con l'avvicinarsi delle feste, molti di noi iniziano a pensare all'acquisto di regali per i propri cari. Tuttavia, spesso sorge la domanda: come possiamo mantenere segreti i nostri piani di acquisto per preservare la sorpresa? Amazon offre diversi modi semplici ed efficaci per garantire che i tuoi regali rimangano riservati.
Continua a leggere