
Le vendite di case negli Stati Uniti raggiungono un minimo storico mentre i contratti in attesa diminuiscono
Secondo gli ultimi dati, le vendite di case negli Stati Uniti sono scese a un minimo storico nel gennaio 2023, riflettendo l'impatto continuativo dell'aumento dei tassi ipotecari e dell'alta inflazione. Le ricerche di mercato indicano che il numero di vendite in attesa di case è diminuito del 9% rispetto all'anno precedente, raggiungendo il livello più basso dall'inizio delle rilevazioni. Gli esperti immobiliari segnalano che la continua pressione economica sta influenzando i consumatori, che a loro volta stanno colpendo la domanda di abitazioni.
Continua a leggere
Diminuzione nelle vendite di case esistenti a fronte di cambiamenti di mercato
Negli ultimi mesi si è registrata una significativa diminuzione delle vendite di case esistenti negli Stati Uniti, raggiungendo il livello più basso degli ultimi 30 anni. In particolare, agosto 2023 ha mostrato un ulteriore calo delle vendite misurate annualmente, evidenziando un deterioramento delle condizioni di mercato.
Continua a leggere
Aumento dei tassi ipotecari: Cosa aspettarsi a gennaio 2025
Secondo le ultime previsioni, i tassi ipotecari negli Stati Uniti potrebanno continuare a rimanere elevati durante gennaio 2025. Gli esperti si aspettano che il tasso medio dei mutui fissi a 30 anni rimanga stabile, ma alto, il che potrebbe influenzare negativamente l'accessibilità abitativa per molti potenziali acquirenti.
Continua a leggere
Aumento delle rate ipotecarie negli Stati Uniti: cosa aspettarsi a novembre 2024?
Negli ultimi giorni di novembre 2024, i tassi ipotecari negli Stati Uniti continuano a salire, causando preoccupazione tra i potenziali acquirenti di immobili. Secondo le ultime ricerche, il tasso d'interesse medio sui mutui fissi a 30 anni ha raggiunto il suo massimo, circa l'8,0%. Questo rappresenta un ostacolo significativo per molti che pianificano di acquistare proprietà.
Continua a leggere