
UAW Elogia la Tariffa del 25% di Trump sulle Importazioni di Auto come una Vittoria per i Lavoratori Automobilistici
United Auto Workers (UAW) hanno espresso il loro supporto per la decisione dell'ex presidente Donald Trump di imporre una tariffa del 25% sulle automobili importate. Sostengono che questa tariffa rappresenta una vittoria significativa non solo per la forza lavoro americana, ma anche per la conservazione dell'industria automobilistica statunitense. Assicurando che i veicoli importati siano tassati pesantemente, l'UAW crede che questa politica aiuterà a rafforzare la produzione interna, creare posti di lavoro e proteggere quelli esistenti.
Continua a leggere
Il leader della UAW elogia gli sforzi di Trump sui dazi per Canada e Messico per proteggere i posti di lavoro negli Stati Uniti
In un recente intervento, il leader dei lavoratori automobilistici uniti (UAW), Mark Stantoni, ha messo in evidenza le azioni riuscite di Donald Trump in merito al commercio con Canada e Messico. Stantoni ha sottolineato che l'imposizione di dazi su acciaio e alluminio importati da questi paesi ha svolto un ruolo cruciale nel preservare i posti di lavoro nel settore manifatturiero statunitense. Secondo lui, tali misure hanno significativamente ridotto la minaccia di "fuoriuscita di posti di lavoro" all'estero e hanno aiutato le fabbriche americane a riacquistare competitività.
Continua a leggere
Eli Lilly Annuncia Investimenti Significativi nella Manifattura negli Stati Uniti
L'azienda farmaceutica Eli Lilly & Co. ha annunciato piani per investire 2,7 miliardi di dollari per espandere le proprie capacità produttive negli Stati Uniti. Questo investimento significativo mira a rafforzare la posizione dell'azienda sul mercato e accelerare il processo di fornitura di farmaci essenziali ai pazienti. I fondi saranno destinati alla costruzione di nuove strutture produttive, che non solo creeranno posti di lavoro, ma miglioreranno anche l'accessibilità dei loro prodotti.
Continua a leggere
Trump mira a riportare la manifattura negli Stati Uniti con dazi
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato nuove misure volte a ripristinare il settore manifatturiero nel paese. Intende utilizzare i dazi come uno strumento per proteggere i produttori locali e stimolare la crescita dell'economia americana. Nell'ambito di questa strategia, il presidente ha sottolineato la necessità di aumentare i dazi sui beni importati, che a suo avviso dovrebbero incentivare il ritorno della manifattura in suolo americano.
Continua a leggere
Intel Consolida un Accordo da 3,5 Miliardi di Dollari per la Produzione di Chip per l'Esercito USA
La compagnia tecnologica americana Intel Corporation ha ufficialmente consolidato un importante accordo del valore di 3,5 miliardi di dollari per produrre semiconduttori avanzati destinati all'esercito degli Stati Uniti. Questo passo strategico fa parte di un'iniziativa più ampia per rafforzare la produzione di chip nazionale, assicurando che l'esercito abbia accesso a tecnologie sicure e affidabili in mezzo a crescenti preoccupazioni relative alla vulnerabilità della catena di approvvigionamento e alle tensioni geopolitiche.
Continua a leggere
Declino Continuo: La Nuova Zelanda Affronta un Record di Riduzione della Manifattura
La Nuova Zelanda sta vivendo un declino continuo nel suo settore manifatturiero, che si estende per 18 mesi consecutivi, segnando un caso senza precedenti nella storia del paese. Dati recenti di sondaggi rivelano che vari fattori, tra cui fluttuazioni economiche globali, cambiamenti nella domanda e sfide interne, hanno contribuito a questa stagnazione prolungata. I produttori locali si trovano ad affrontare l'aumento dei costi delle materie prime, il che complica la loro capacità di competere nel mercato internazionale.
Continua a leggere
I repubblicani si preparano a mostrare una posizione dura nei confronti della Cina
Nel contesto di discussioni in corso sulle catene di approvvigionamento globali, i repubblicani negli Stati Uniti si stanno preparando a dimostrare la loro posizione dura nei confronti della Cina. Con le elezioni alle porte, il partito intende presentare agli elettori le proprie politiche riguardanti le complicate relazioni economiche e commerciali con Pechino. Questo include leggi e misure che mirano a ridurre la dipendenza degli Stati Uniti dai beni e dalle tecnologie cinesi.
Continua a leggere
Crescita moderata dell'occupazione negli Stati Uniti: Cosa significa per l'economia?
Ultimamente, gli Stati Uniti hanno registrato un lieve aumento dell'occupazione, suggerendo un modesto miglioramento della situazione economica. Secondo gli ultimi dati, il tasso di disoccupazione è sceso al 3,8% ad agosto, che è un segnale positivo per l'economia. Tuttavia, i tassi di creazione di posti di lavoro sono stati più contenuti del previsto, con soli 187.000 nuovi posti creati in agosto, molto al di sotto delle previsioni degli economisti che attendevano un aumento di 200.000.
Continua a leggere
India Sta Perdendo Terreno nella Manifattura Rispetto a Rivali più Piccoli, Afferma la Banca Mondiale
Un recente rapporto della Banca Mondiale ha evidenziato che l'India sta affrontando sfide significative nel settore manifatturiero, perdendo competitività nei confronti di nazioni più piccole. Nonostante le dimensioni della sua economia e la crescita della popolazione, l'India fatica a competere efficacemente con paesi come Vietnam, Myanmar e Bangladesh, che sono diventati più attraenti per gli investitori nel settore manifatturiero. Le principali ragioni di questa tendenza includono costi del lavoro elevati, normative aziendali complesse e infrastrutture inadeguate.
Continua a leggere
Q2 2024: Il Sudafrica riporta una crescita del PIL grazie alla manifattura e alla fornitura di energia
Secondo gli ultimi dati economici pubblicati il 3 settembre 2024, il Sudafrica ha riportato una crescita notevole del Prodotto Interno Lordo (PIL) dell'1,7% nel secondo trimestre del 2024. Questo successo economico è stato attribuito in gran parte alla ripresa del settore manifatturiero e al miglioramento dell'approvvigionamento energetico. Il paese, che ha affrontato interruzioni persistenti della fornitura di energia, è riuscito a mitigare parzialmente la situazione negli ultimi mesi aumentando la generazione di elettricità e riducendo la frequenza delle interruzioni.
Continua a leggere