
Cambiamento brusco dei tassi ipotecari in mezzo a fluttuazioni economiche
In mezzo all'instabilità economica continua, i tassi di mutuo negli Stati Uniti hanno raggiunto un nuovo record del 7,37%, rispetto al 7,31% della settimana scorsa, segnando il livello più alto dal 2000. Questo aumento ha portato a un calo del 4% delle richieste di mutuo rispetto alla settimana precedente. La scarsità di opzioni di mutuo accessibili in un contesto di tassi in crescita ha costretto molti acquirenti a rinviare gli acquisti, aggravando ulteriormente una situazione del mercato immobiliare già difficile.
Continua a leggere
Ribasso significativo dei tassi di ipoteca negli Stati Uniti: il calo più grande da metà settembre
Questa settimana, i tassi ipotecari negli Stati Uniti hanno registrato un calo significativo, segnando la maggiore diminuzione settimanale dalla metà di settembre. Secondo i dati, il tasso medio per un mutuo fisso a 30 anni è sceso al 7,57%, un calo dello 0,32% rispetto alla settimana precedente. Questo sviluppo rappresenta un evento cruciale nel mercato, considerando che i tassi di interesse elevati avevano precedentemente complicato la vita dei potenziali acquirenti.
Continua a leggere
I tassi ipotecari negli Stati Uniti raggiungono il massimo in due decenni
Secondo gli ultimi dati, i tassi ipotecari negli Stati Uniti continuano ad aumentare, raggiungendo livelli non visti dal 2002. Di recente, il tasso per mutui a tasso fisso di 30 anni è salito al 7,67%. Questo aumento è avvenuto subito dopo l'aumento del tasso di interesse di riferimento da parte della Federal Reserve, che è lo strumento principale per gestire la politica monetaria del paese.
Continua a leggere
I tassi ipotecari negli Stati Uniti raggiungono un record: quali conseguenze avrà questo sul mercato immobiliare?
Il 6 febbraio 2024, i tassi ipotecari medi negli Stati Uniti hanno raggiunto un record del 7,85%. Questo aumento funge da segnale per i mutuatari, confermando le tendenze precedentemente previste dagli economisti. Tali cambiamenti nelle condizioni di mercato suscitano preoccupazioni tra i potenziali acquirenti di case e, in generale, sul mercato immobiliare.
Continua a leggere
I tassi ipotecari continuano a salire all'inizio del 2025
Secondo gli ultimi dati pubblicati il 30 gennaio 2025, i tassi dei mutui negli Stati Uniti mostrano un aumento costante, il che potrebbe avere un impatto significativo sul mercato immobiliare. Attualmente, il tasso medio di un mutuo a 30 anni fisso ha raggiunto l'8,23%, il livello più alto degli ultimi 20 anni.
Continua a leggere
Aggiornamento sui tassi ipotecari al 9 gennaio 2025
Al 9 gennaio 2025, i tassi ipotecari negli Stati Uniti continuano a mostrare fluttuazioni significative, influenzando il mercato immobiliare e i piani finanziari della maggior parte delle famiglie americane. Secondo gli ultimi dati, il tasso medio per un mutuo fisso a 30 anni ha raggiunto il 7,5%. Questo rappresenta un aumento notevole rispetto ai dati dell'anno precedente, rendendo il processo di acquisto della casa sempre più difficile per i potenziali acquirenti.
Continua a leggere
Aumenti dei tassi ipotecari all'inizio del 2025: Vicini al 7%
All'inizio del 2025, i tassi ipotecari negli Stati Uniti continuano a salire, avvicinandosi alla soglia del 7%. Economisti e esperti avvertono che questa tendenza potrebbe avere conseguenze negative sul mercato immobiliare e sull'accessibilità della casa per gli acquirenti. Nella prima settimana di gennaio 2025, il tasso medio per un mutuo fisso a 30 anni ha raggiunto il 6,93%, il valore più alto dalla fine del 2023.
Continua a leggere
Aumento dei tassi ipotecari: cosa aspettarsi a dicembre 2024?
Studi recenti indicano che i tassi ipotecari negli Stati Uniti continuano a salire, suscitando preoccupazioni tra i potenziali acquirenti di case. Al 26 dicembre 2024, il tasso medio per un mutuo fisso a 30 anni ha raggiunto il 7,45%, un aumento significativo rispetto ai mesi precedenti. Gli esperti avvertono che tassi così elevati possono limitare notevolmente l'accessibilità all'abitazione per molte famiglie, in particolare quelle che pianificavano di acquistare una casa prima dell'inverno.
Continua a leggere
La diminuzione dell'influenza del mercato ipotecario alla luce delle variazioni della Fed
Il mercato ipotecario, tradizionalmente esercitando un'influenza significativa sull'economia degli Stati Uniti, ha visto il suo potere affievolirsi in seguito ai cambiamenti imminenti da parte della Federal Reserve. Una possibile riduzione dei tassi di interesse attraverso misure come la stampa di denaro, prevista per concludersi entro il prossimo anno, ha innescato cambiamenti significativi nel settore ipotecario. Di conseguenza, i tassi ipotecari e le condizioni di prestito sono diventati più flessibili, ma non così nettamente definiti come in passato.
Continua a leggere
Gary Cohn: I tagli dei tassi della Fed sono già incorporati nel mercato ipotecario
Gary Cohn, consigliere economico ed ex direttore del Consiglio economico nazionale, ha affermato che le attuali aspettative sui tagli dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve (Fed) sono già riflessi nel mercato ipotecario. Questa dichiarazione è stata fatta in un contesto di crescenti discussioni sulle possibili azioni della Fed volte a stimolare l'economia e sostenere il mercato immobiliare.
Continua a leggere