
Il Futuro della Frode: Come l'IA Generativa Rende gli Utenti Vulnerabili
Negli ultimi anni, l'uso dell'intelligenza artificiale generativa (IA) ha attirato un'attenzione significativa in diversi campi, ma la sua applicazione apre anche la porta a un nuovo tipo di frode. Gli esperti avvertono che le tecnologie basate sull'IA possono essere sfruttate dai criminali per creare falsificazioni convincenti, rendendo gli utenti più suscettibili a schemi fraudolenti.
Continua a leggere
L'evoluzione di ChatGPT e dei rivali nel mondo dell'IA generativa
Di recente, c'è stato uno sviluppo attivo delle capacità di intelligenza artificiale generativa, in particolare su piattaforme come ChatGPT di OpenAI. Questa tecnologia continua ad ampliare i propri orizzonti, offrendo agli utenti funzionalità sempre più sofisticate e interazioni migliorate. I concorrenti, che avevano un'esperienza limitata, stanno ora aumentando le loro capacità, creando una vera battaglia competitiva. Ci sono molte nuove aziende e startup che si sforzano di creare prodotti simili o anche più avanzati.
Continua a leggere
Adobe, NVIDIA e Autodesk lanciano l'IA generativa per la visualizzazione 3D
Negli ultimi anni, c'è stata un'ammirevole crescita dell'interesse per le tecnologie di intelligenza artificiale generativa (IA), e diverse importanti aziende di software come Adobe, NVIDIA e Autodesk hanno cominciato a sviluppare attivamente soluzioni che trasformeranno l'approccio alla creazione di grafica 3D. Queste aziende mirano a creare strumenti che consentano agli utenti di generare rapidamente e in modo efficiente visualizzazioni 3D di alta qualità utilizzando l'IA generativa.
Continua a leggere