
Nuove tariffe: chi vince e chi perde nell'industria automobilistica?
I recenti cambiamenti nella politica commerciale internazionale hanno accresciuto le preoccupazioni riguardo ai dazi doganali del 25% su auto e parti di automobili importate. Queste misure influenzeranno sia i produttori che i consumatori, suscitando una vasta gamma di reazioni nel settore automobilistico. In un contesto di crisi delle forniture e di crescente pressione sui prezzi, i nuovi dazi offrono nuove opportunità per i produttori locali, ma allo stesso tempo possono avere un impatto negativo su alcuni segmenti del mercato.
Continua a leggere
L'aumento del baht minaccia il turismo e le esportazioni in Thailandia
In seguito alle devastanti conseguenze economiche della pandemia di COVID-19, il baht tailandese sta mostrando un impressionante aumento, raggiungendo il suo valore più alto rispetto al dollaro statunitense dal 1998. Nell'ultimo mese, la valuta si è rafforzata del 5,3%, il che mette in pericolo settori critici dell'economia del paese, in particolare il turismo e le esportazioni. Questo aumento inaspettato, spinto dall'aumento degli investimenti nel debito pubblico e dalla stabilità politica, potrebbe avere un impatto negativo sulla competitività dei prodotti e servizi tailandesi sul mercato internazionale.
Continua a leggere
Crescita Economica del Ghana: Rapido Aumento del PIB tra le Sfide Globali
In un contesto di difficoltà economiche globali e di instabilità, il Ghana sta mostrando una crescita impressionante del suo prodotto interno lordo (PIL). Secondo gli ultimi dati, l'economia del paese è cresciuta del 5,3% nel secondo trimestre del 2024, segnando il tasso di crescita più significativo degli ultimi cinque anni. Questo dato supera di gran lunga le precedenti previsioni degli economisti, che prevedevano una crescita economica intorno al 3,8%.
Continua a leggere
La Politica Commerciale di Trump e il Suo Impatto su Inflazione ed Esportazioni
Un'analisi recente dei dazi imposti dall'ex presidente Donald Trump sui prodotti cinesi solleva nuovamente preoccupazioni riguardo alle conseguenze economiche. Gli economisti avvertono che alti dazi potrebbero portare a un aumento dell'inflazione negli Stati Uniti e infliggere gravi danni alle capacità di esportazione del paese, traducendosi in perdite fino a 150 miliardi di dollari.
Continua a leggere
Exportazioni del Regno Unito in Africa: Crescita e Sfide
Negli ultimi mesi, il Regno Unito ha mostrato un notevole aumento del volume delle esportazioni verso i paesi africani, aprendo nuove opportunità per le imprese e rafforzando i legami commerciali sul continente. Secondo l'ultimo rapporto, le spedizioni di esportazione del Regno Unito verso le nazioni africane sono aumentate del 15% rispetto all'anno scorso, il che è considerato un risultato significativo. I principali beni esportati includono macchinari, attrezzature e anche servizi nei settori finanziario ed educativo.
Continua a leggere
Impennata delle Esportazioni Cinesi: Il Mercato Attende Conseguenze
I dati recentemente pubblicati indicano un aumento significativo delle esportazioni dalla Cina ad agosto, evidenziando un incremento nell'offerta di prodotti cinesi nei paesi stranieri. Questo brusco aumento è dovuto, in parte, a un crescente fabbisogno di prodotti cinesi, minori costi di produzione e forti legami commerciali con diversi paesi, tra cui Stati Uniti ed Europa. Tuttavia, questa crescita non è priva di conseguenze negative per le relazioni commerciali internazionali.
Continua a leggere
Taiwan stabilisce record: le esportazioni verso gli USA superano quelle verso la Cina per la prima volta
In un contesto di incertezze economiche globali, Taiwan ha riportato un incredibile aumento delle esportazioni verso gli Stati Uniti, raggiungendo un massimo storico ad agosto di quest'anno. I dati rivelano che le spedizioni taiwanesi verso gli Stati Uniti hanno superato quelle dirette in Cina, segnando un evento significativo nel commercio internazionale.
Continua a leggere
Condizioni di siccità: I livelli dell'acqua nel fiume Mississippi raggiungono minimi critici, minacciando le esportazioni alimentari degli Stati Uniti
Quest'anno, il fiume Mississippi sta affrontando livelli d'acqua insoliti per la loro bassa quantità a causa di una prolungata siccità, il che rappresenta una seria minaccia per le spedizioni di prodotti agricoli dagli Stati Uniti. Questo fenomeno sta influenzando non solo i trasporti interni, ma anche le esportazioni che sono fondamentali per l'economia del paese.
Continua a leggere
L'economia della Corea del Sud è diminuita come stimato in precedenza
L'economia della Corea del Sud è diminuita dello 0,3% nel secondo trimestre del 2024, corrispondendo completamente ai dati preliminari della banca centrale del paese. Questa diminuzione è attribuita a un rallentamento della spesa dei consumatori e a un aumento dell'incertezza economica globale, che ha messo pressione sulle esportazioni, che tradizionalmente giocano un ruolo cruciale nella crescita economica della Corea del Sud.
Continua a leggere
Il deficit commerciale degli Stati Uniti si amplia a $78,8 miliardi - il massimo in due anni
Nel luglio 2024, il deficit commerciale degli Stati Uniti è aumentato a $78,8 miliardi, raggiungendo il massimo livello in due anni. Questo aumento dell'11,6% rispetto al mese precedente è avvenuto in un contesto di crescita delle importazioni che ha superato significativamente le esportazioni. L'allargamento del deficit riflette i cambiamenti economici avvenuti nel paese e nel mondo negli ultimi mesi, inclusi i cambiamenti nelle catene di approvvigionamento e le variazioni nella domanda dei consumatori.
Continua a leggere