
I dazi di Trump stanno creando problemi per i consumatori e le aziende, avverte l'Associazione della Tecnologia dei Consumatori
I dazi sulle importazioni introdotti dall'amministrazione Trump stanno esercitando pressione sia sui consumatori che sulle imprese a causa dell'aumento dei costi per l'elettronica e altre tecnologie. L'Associazione della Tecnologia dei Consumatori (CTA) ha espresso la propria preoccupazione in una dichiarazione recente, sottolineando che questi dazi potrebbero portare a un aumento dei prezzi su un'ampia gamma di beni, influenzando negativamente la spesa dei consumatori.
Continua a leggere
Goldman Sachs Aumenta la Probabilità di Recessione a Causa di Nuovi Tariffi
Nei giorni scorsi, le realtà economiche si sono fatte più pressanti e gli analisti di Goldman Sachs hanno aumentato la probabilità di una recessione negli Stati Uniti. Nel loro ultimo rapporto hanno sottolineato che gli indicatori economici stanno diventando sempre più preoccupanti, soprattutto alla luce dell'introduzione di nuovi dazi commerciali. L'economia globale continua a subire la pressione di fattori politici ed economici, anche da parte dei principali partner commerciali, creando rischi aggiuntivi per la crescita.
Continua a leggere
Le tariffe di Trump: come i nuovi dazi influenzeranno i consumatori
L'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha nuovamente catturato l'interesse pubblico con le sue nuove tariffe, che lui crede possano avere un impatto positivo sull'economia del paese. Tuttavia, la maggior parte degli esperti è preoccupata che queste misure colpiranno duramente i portafogli dei consumatori, aumentando significativamente il prezzo di una varietà di beni.
Continua a leggere
La Federal Reserve e il suo Impatto sul Mercato Globale: Le Sfide di un Atterraggio Morbido
Dati recentemente pubblicati mostrano che la Federal Reserve degli Stati Uniti (Fed) è a un bivio, considerando modifiche ai tassi di interesse nel contesto dell'attuale situazione economica. Il presidente della Fed, Jerome Powell, si riferisce alla sua strategia come "atterraggio morbido", suggerendo che la banca centrale possa rallentare la crescita economica e controllare l'inflazione senza gravi conseguenze per il mercato del lavoro.
Continua a leggere
Il Vietnam stima danni di 1,6 miliardi di dollari a causa del tifone
Il Vietnam ha affrontato danni economici significativi a causa del tifone "Yagi", che ha colpito il paese all'inizio di settembre. Secondo gli ultimi dati, le perdite totali ammontano a circa 1,6 miliardi di dollari. Questo evento critico potrebbe avere un impatto negativo sulla crescita economica del paese nei prossimi mesi, complicando previsioni e piani di recupero.
Continua a leggere
BCE Rifiuta Promesse di Tagli ai Tassi d'Interesse
La presidente della Banca Centrale Europea (BCE), Christine Lagarde, ha recentemente dichiarato che al momento non ci sono piani per ridurre i tassi d'interesse. Questo annuncio ha sorpreso molti economisti e analisti che si aspettavano che, dopo mesi di aumenti dei tassi, la banca centrale iniziasse un processo di allentamento della politica monetaria. Durante la conferenza stampa, Lagarde ha sottolineato che la BCE continuerà a monitorare attentamente gli indicatori economici e sarà pronta a reagire ai cambiamenti delle condizioni economiche nella zona euro.
Continua a leggere
Modi sottolinea l'importanza della crescita sostenibile per l'India di fronte ai rischi economici
Il Primo Ministro indiano Narendra Modi ha espresso l'impegno del paese per una crescita economica sostenibile di fronte all'aumento dei rischi economici. Durante il suo discorso, ha evidenziato la necessità di diversificare gli attivi economici e di costruire resilienza in un contesto di instabilità economica internazionale. Modi ha sottolineato che, per raggiungere questi obiettivi, l'India deve concentrarsi su tecnologie ecologiche e investire nello sviluppo delle infrastrutture per garantire un futuro più sostenibile.
Continua a leggere
Kazakhstan ferma i tagli ai tassi dopo l'accelerazione dell'inflazione
Nell'ultimo periodo, l'economia kazaka si è concentrata su misure per stimolare la crescita; tuttavia, cambiamenti inaspettati nei dati inflazionistici hanno costretto la banca centrale a sospendere i tagli ai tassi d'interesse. Ieri è stato annunciato che l'inflazione nel paese ha accelerato in modo significativo ad agosto, mettendo in dubbio le previsioni economiche e i piani per un ulteriore allentamento della politica monetaria.
Continua a leggere
La nuova realtà economica: la Germania affronta sfide a causa della mancanza di investimenti
Un recente rapporto sullo stato dell'economia tedesca per il secondo trimestre del 2024 ha rivelato che il paese sta affrontando seri problemi che hanno esercitato una notevole pressione sulla sua crescita economica. In particolare, il calo degli investimenti è diventato un fattore chiave che rallenta l'attività commerciale e ostacola la ripresa dopo gli sconvolgimenti economici causati da eventi globali negli ultimi anni.
Continua a leggere
Analizzando il Deficit Budgets del Regno Unito alla Luce delle Idee di Adam Smith
Un nuovo episodio del podcast discute le sfide economiche contemporanee nel Regno Unito, in particolare l'aumento del deficit di bilancio, e come le idee del noto economista del XVIII secolo Adam Smith potrebbero influenzare la comprensione di queste complesse questioni. I conduttori del podcast riflettono su cosa potrebbe pensare Smith sulla situazione economica attuale, inclusi la spesa pubblica, i problemi di inflazione e la diminuzione del reddito reale dei cittadini.
Continua a leggere