
Hong Kong Sospende le Spedizioni di Pacchi verso gli Stati Uniti a Causa dei Tariffe Bully di Trump
Hong Kong ha deciso di sospendere le spedizioni di pacchi verso gli Stati Uniti in risposta ai cosiddetti tariffe "bully" imposti dall'amministrazione dell'ex presidente Donald Trump. Questa decisione rappresenta una reazione significativa alle misure di protezione applicate contro i prodotti cinesi e solleva interrogativi sulle future relazioni commerciali tra gli Stati Uniti e Hong Kong.
Continua a leggere
Crescita Economica della Cina: Supera le Aspettative nel Primo Trimestre del 2025
Secondo gli ultimi dati, l'economia cinese ha mostrato una crescita inaspettata nel primo trimestre del 2025, sorprendendo analisti ed economisti. Il tasso di crescita del PIL ha raggiunto il 5,5%, ben al di sopra della stima modesta del 4,7%. Queste cifre sono state pubblicate nel contesto della continua pressione dei dazi statunitensi e dell'incertezza generale nell'ambiente economico internazionale.
Continua a leggere
Oltre 70 Paesi Pronti a Negoziare sui Dazi di Trump, Afferma Scott Bessent
Scott Bessent, imprenditore e stratega economico, afferma che oltre 70 paesi sono disposti a negoziare in risposta ai dazi imposti dall'amministrazione Trump. Queste misure miravano a proteggere i produttori americani, ma hanno creato anche tensioni significative nel commercio internazionale.
Continua a leggere
Israele Annulla Tutti i Dazi sui Prodotti Americani
Israele ha deciso di eliminare tutti i dazi sui prodotti esportati dagli Stati Uniti. Questa decisione fa parte di un accordo recentemente raggiunto tra i due paesi ed è volta a rafforzare i legami economici tra Israele e gli Stati Uniti. Ci si aspetta che questa misura possa semplificare il commercio, stimolare la crescita economica e creare nuove opportunità per le imprese.
Continua a leggere
La Federal Reserve Crea Spazio di Politica nell'Economia Globale
La Federal Reserve degli Stati Uniti (Fed) sta aprendo nuove opportunità per la politica monetaria sia a livello nazionale che internazionale. L'ultima riunione della Fed si è conclusa con il mantenimento dei tassi di interesse, offrendo alle banche centrali di altri paesi maggiore spazio di manovra. Questa decisione è stata presa in un contesto di crescente instabilità globale e incertezze economiche.
Continua a leggere
Banca d'Inghilterra mantiene i tassi di interesse con un approccio cauto
Nell'ultima riunione, la Banca d'Inghilterra (BoE) ha deciso di mantenere il tasso d'interesse all'5,25% a seguito di un voto 8-1, il che indica l'impegno della banca centrale verso un approccio cauto nei cambiamenti della politica monetaria. La governatrice della BoE, Ann Boden, ha sottolineato che questa decisione è stata presa alla luce dei recenti dati economici che mostrano un rallentamento graduale dell'inflazione e un miglioramento della situazione macroeconomica nel paese. La banca centrale sottolinea l'importanza della stabilità nella sua politica, enfatizzando la necessità di portare l'inflazione al livello obiettivo del 2% prima di apportare modifiche al tasso d'interesse chiave.
Continua a leggere
Indonesiana sorprende con un taglio del tasso di un quarto di punto prima della mossa della Fed
In un passo sorprendente per i mercati finanziari, la Banca dell'Indonesia ha annunciato una riduzione del tasso di interesse chiave di 25 punti base, portandolo al 5,75%. Questa decisione è stata presa solo pochi giorni prima della prevista riunione della Federal Reserve statunitense, indicando un tentativo da parte del paese di stimolare la propria economia in mezzo a incertezze economiche globali.
Continua a leggere
Il FMI inizia la revisione del programma di finanziamento in Kenya
Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha inviato i suoi esperti in Kenya per avviare l'ultima revisione del programma di finanziamento esistente, che mira a sostenere l'economia fragile del paese. Questa revisione sarà un passo significativo per determinare l'efficacia delle misure adottate dal governo di fronte alle attuali sfide economiche.
Continua a leggere
JPMorgan e AllianzGI cercano una fetta del boom della ricchezza dell'IA a Taiwan
Le principali istituzioni finanziarie come JPMorgan Chase e Allianz Global Investors sono ansiose di capitalizzare il mercato dell'intelligenza artificiale in rapida espansione a Taiwan. Studi recenti hanno rivelato un aumento significativo della domanda di tecnologie di IA nel paese, attirando grandi aziende d'investimento a impegnarsi attivamente con startup locali e giocatori già affermati.
Continua a leggere
Le Regole di Capitale della Banca d'Inghilterra Rimangono Praticamente Invariate Dopo gli Ultimi Aggiornamenti
La Banca d'Inghilterra ha recentemente annunciato che le sue regole di capitale chiave rimangono nella loro forma attuale dopo lievi aggiustamenti. Le autorità hanno dichiarato che questa decisione è mossa dalla necessità di garantire la stabilità del sistema finanziario del paese, in particolare in un contesto di economia globale volatile. Nonostante le modifiche in alcuni aspetti normativi, la direzione generale della politica rimane la stessa.
Continua a leggere