
I pericoli della condivisione eccessiva degli strumenti di intelligenza artificiale
Negli ultimi anni, la popolarità degli strumenti di intelligenza artificiale (IA) è aumentata rapidamente, ma insieme a questa tendenza cresce anche la minaccia associata all'uso improprio di queste tecnologie. Gli esperti avvertono sui rischi potenziali legati alla condivisione eccessiva di informazioni e all'uso dell'IA, che possono portare a violazioni dei dati, perdita di privacy e manipolazioni da parte di attori malintenzionati.
Continua a leggere
Una massiccia violazione dei dati espone registrazioni sensibili di screening dei dipendenti
Rapporti recenti hanno rivelato significative violazioni dei dati che interessano il processo di screening dei dipendenti. Secondo i risultati pubblicati da un gruppo di ricerca, la violazione ha coinvolto circa 3,3 milioni di registrazioni contenenti informazioni su candidati e dipendenti. Gli esperti di sicurezza delle informazioni avvertono che tali violazioni possono avere gravi conseguenze per le persone interessate, poiché i dati contenuti in queste registrazioni possono essere utilizzati per attività fraudolente e furto di identità.
Continua a leggere
Come Minimizzare la Tua Impronta Digitale Durante i Viaggi
Con il passare degli anni, il mondo sta diventando sempre più connesso grazie alla tecnologia e viaggiare nell'era digitale significa un'interazione costante con internet e vari dispositivi. Tuttavia, questo significa anche che la tua impronta digitale – informazioni sulle tue attività online – diventa più evidente. Ci sono modi per minimizzare la tua impronta digitale durante i viaggi e proteggere i tuoi dati personali.
Continua a leggere
Allstate Affronta una Causa per Accuse di Monitoraggio Segreto e Vendita di Dati di Posizione di 45 Milioni di Americani
La principale compagnia di assicurazione Allstate sta affrontando una causa per presunte violazioni della privacy degli americani. Secondo la causa, l'azienda ha monitorato segretamente la posizione di 45 milioni di persone e ha venduto quei dati a terzi. La causa è stata presentata nel tribunale della contea di Santa Clara, in California, dove si afferma che Allstate ha utilizzato applicazioni mobili per raccogliere dati sugli utenti senza la loro conoscenza o consenso.
Continua a leggere
Minacce per gli utenti Mac: 100 milioni di utenti Apple a rischio di furto di dati a causa di malware
Secondo dati recenti, c'è un aumento significativo nella diffusione di malware mirato agli utenti di dispositivi Apple. Gli esperti di sicurezza informatica avvertono che circa 100 milioni di utenti Mac potrebbero trovarsi a rischio di furto dei propri dati personali. Ciò avviene in un contesto di attacchi in crescita da parte di hacker che utilizzano nuove tattiche per eludere i sistemi di sicurezza della Apple.
Continua a leggere
Come Disattivare la Condivisione della Posizione sui Dispositivi Android
Con i recenti aggiornamenti del sistema operativo Android, gli utenti hanno ottenuto modi semplificati per disattivare la condivisione della posizione sui propri dispositivi. Questo miglioramento mira a incrementare la privacy dell'utente, consentendo agli individui di gestire facilmente quali applicazioni possono accedere alla loro posizione geografica. Ora, nelle impostazioni del telefono, gli utenti possono trovare opzioni intuitive che offrono di disattivare o limitare l'accesso ai dati di posizione per app specifiche.
Continua a leggere
Il Problema di Google Meet: Come Errori Velati Diventano una Trappola per Hacker
Recenti rapporti riguardanti errori in Google Meet, la piattaforma di videoconferenze, hanno attirato l'attenzione non solo degli utenti, ma anche degli esperti di cybersecurity. Questo problema diventa più rilevante dopo che è stato rivelato che alcuni di questi errori potrebbero essere utilizzati non solo per creare interruzioni, ma anche per iniettare malware. La situazione si verifica in un contesto di preoccupazioni crescenti riguardo alle minacce informatiche che potrebbero compromettere la sicurezza personale degli utenti e l'affidabilità generale della piattaforma.
Continua a leggere
L'Assemblea Statale della California Approva il Controverso Disegno di Legge sulla Sicurezza dell'IA
Il lunedì 28 agosto 2024, l'Assemblea Statale della California ha approvato un disegno di legge sulla sicurezza dell'intelligenza artificiale. Questa iniziativa è stata oggetto di discussioni e controversie negli ultimi mesi, poiché le sue disposizioni riguardano la sicurezza pubblica, la protezione dei dati e l'uso etico della tecnologia dell'IA.
Continua a leggere