
Le tentazioni e i rischi del Wi-Fi gratuito: cosa devi sapere
Con l'adozione diffusa della tecnologia e l'aumento del numero di dispositivi connessi a Internet, l'accesso al Wi-Fi è diventato comune. Il Wi-Fi gratuito nelle caffetterie, negli aeroporti e in altri luoghi pubblici attira gli utenti, ma crea anche rischi per la loro sicurezza e privacy. Gli esperti avvertono contro l'uso di reti aperte, poiché possono diventare facili prede per hacker e truffatori.
Continua a leggere
Enorme fuga di dati espone 14 milioni di registrazioni di spedizione dei clienti
Un recente incidente informatico ha rivelato una quantità significativa di dati riguardanti la logistica delle spedizioni, compromettendo 14 milioni di registrazioni di clienti. La fuga di dati è avvenuta in una delle più grandi aziende di logistica al mondo, suscitando una ondata di indignazione tra utenti ed esperti di sicurezza dei dati.
Continua a leggere
Come impostare la tua rete domestica come un professionista
Creare una rete domestica affidabile ed efficace può sembrare un compito scoraggiante, ma con gli strumenti e l'approccio giusti, può essere fatto con relativa facilità. Questo articolo delinea i passaggi chiave per aiutarti a configurare la tua rete, garantendo una connessione stabile e proteggendo i tuoi dati. Innanzitutto, è cruciale scegliere il posto giusto per il tuo router. Deve essere posizionato nella parte centrale della casa per una distribuzione ottimale del segnale.
Continua a leggere
Utenti avvisati su false soluzioni Reddit che diffondono malware pericoloso
Recenti studi hanno segnalato un aumento dei casi di distribuzione di software dannoso attraverso false soluzioni pubblicate sulla piattaforma Reddit. Molti utenti che cercano aiuto per vari problemi tecnologici sono diventati vittime di questi pericolosi schemi. Le soluzioni contraffatte offrono correzioni che rappresentano gravi minacce alla sicurezza di computer e dispositivi mobili.
Continua a leggere
Attenzione! Una nuova app falsa minaccia la sicurezza degli utenti Android
Recentemente, i ricercatori di sicurezza hanno scoperto una nuova applicazione dannosa per la piattaforma Android, che è un clone dell'app di messaggistica popolare WhatsApp. Questa app si camuffa da versione reale e ha l'obiettivo di raccogliere i dati personali dell'utente, inclusi quelli che digitano. Con questa tattica, i truffatori possono avere accesso a conti, password e persino informazioni bancarie.
Continua a leggere
Chiamate internazionali inaspettate: cosa devi sapere
Nell'ultimo periodo, molti utenti di telefoni cellulari hanno iniziato a ricevere chiamate inaspettate da numeri internazionali. Queste situazioni generano preoccupazione e possono causare panico, specialmente quando le chiamate arrivano di notte. Gli esperti di sicurezza avvertono che questo potrebbe far parte di uno schema di frode noto come "voicemail fantasma", dove i destinatari raramente sono a conoscenza dei codici di paese da cui provengono le chiamate.
Continua a leggere
5 Errori Che Potrebbero Esporre I Vostri Dati Finanziari ai Criminiali Informatici
Nell'odierno mondo moderno, dove l'informazione digitale è diventata una parte integrante della vita quotidiana, la minaccia della criminalità informatica cresce ogni giorno di più. I criminali informatici sviluppano costantemente nuovi metodi per sfruttare le vulnerabilità e accedere alle informazioni sensibili degli individui. Sfortunatamente, molte persone mettono in pericolo involontariamente i propri dati finanziari attraverso vari errori comuni.
Continua a leggere
Attenzione alle notifiche false di aggiornamento del telefono: come evitare di essere ingannati
Con l'aumento della tecnologia e la costante ricerca di aggiornamenti, gli utenti di smartphone si trovano ad affrontare nuove minacce legate alla sicurezza dei propri dispositivi. Attualmente c'è un aumento delle notifiche fraudulentasull'aggiornamento che possono ingannare gli utenti e portare a gravi conseguenze. Gli esperti di cibersegurità avvertono che gli utenti devono essere particolarmente vigili e cauti per non diventare vittime di questi trucchi astuti.
Continua a leggere
App malitose su Google Play mettono a rischio 8 milioni di utenti Android
Un'indagine recente ha rivelato che diverse app malitose nel Google Play Store hanno compromesso la sicurezza di oltre 8 milioni di utenti di dispositivi Android. Queste app, che apparivano sotto vari pretesti, erano in realtà progettate per raccogliere e trasmettere dati personali degli utenti.
Continua a leggere
Proteggi i tuoi conti pensionistici: VPN come la tua arma contro le minacce informatiche
Considerando le crescenti minacce online, è fondamentale riflettere sulla sicurezza delle tue finanze e informazioni personali. Alcuni esperti consigliano di utilizzare le reti private virtuali (VPN) come mezzo per proteggere i tuoi conti pensionistici da potenziali attacchi hacker. Una VPN cripta il tuo traffico internet, rendendo più difficile per i criminali intercettarlo.
Continua a leggere