
Importanti riduzioni: l'azienda sudafricana Seriti Coal prevede di licenziare oltre 1.100 lavoratori
La compagnia mineraria sudafricana Seriti Resources, uno dei maggiori produttori di carbone nel paese, ha annunciato piani per ridurre oltre 1.100 posti di lavoro. Queste misure riguardano le loro operazioni nel settore del carbone e derivano dalla necessità di modernizzare i processi di produzione e adattarsi alle condizioni di mercato in evoluzione.
Continua a leggere
Corte del Regno Unito dichiara illegale l’approvazione della prima miniera di carbone in trent’anni
Una recente sentenza del tribunale ha messo il Regno Unito in una situazione legale in merito alla sua approvazione per la costruzione della prima miniera di carbone in trent’anni. Il tribunale ha stabilito che la decisione del governo di consentire l’operazione di una nuova miniera nel distretto di Mull era imprudente, non tenendo conto degli imminenti obblighi climatici del paese. Questa miniera, situata nel Cumbria, è stata oggetto di controversie tra ambientalisti e attivisti, i quali affermano che la sua apertura contraddice gli sforzi del Regno Unito per ridurre le emissioni di carbonio.
Continua a leggere
Piani per Accelerare l'Abbandono del Carbone Minacciano il Governo Polacco
La Polonia è sull'orlo di una crisi con l'introduzione di un nuovo piano per accelerare l'abbandono del carbone, che potrebbe portare al collasso della coalizione di governo. Alcuni membri del governo esprimono preoccupazione che questo passo possa compromettere la sicurezza energetica del paese e suscitare malcontento tra i cittadini. Il piano, sviluppato in linea con gli impegni del paese verso l'Unione Europea, prevede condizioni per ridurre le emissioni di carbonio e passare a fonti di energia più pulite.
Continua a leggere
La Polonia cerca di ripensare la propria strategia di produzione di carbone, afferma il ministro
Cambiamenti significativi sono in arrivo nella politica energetica della Polonia, con il ministro dell'economia che ha indicato l'intenzione del paese di ripensare la propria strategia di utilizzo del carbone. In precedenza, le autorità polacche parlavano della necessità di scorpori del carbone, ovvero la separazione di attivi e imprese carbonifere in strutture autonome. Tuttavia, invece di una chiusura completa, il ministro ha sottolineato che ora si tratta di ripensare, non di abbandonare, la politica del carbone.
Continua a leggere
Un Momento Storico per l'Australia: La Generazione di Carbone Scende Sotto il 50% per la Prima Volta
In Australia si è verificato un cambiamento significativo nella politica energetica: per la prima volta, la generazione di carbone è scesa a meno del 50% della produzione totale di elettricità del paese. Questo rappresenta un passo importante verso la transizione a fonti di energia più pulite, poiché la nazione cerca di ridurre le proprie emissioni di carbonio e seguire gli standard ambientali globali.
Continua a leggere
La Germania cerca chiarezza sul rallentamento della chiusura delle miniere di carbone in Sudafrica
La Germania ha espresso preoccupazione per il rallentamento nel processo di chiusura delle miniere di carbone in Sudafrica, il che potrebbe influire sui piani del paese per ridurre le emissioni di carbonio. In mezzo agli sforzi globali per passare a fonti di energia più pulite, i funzionari tedeschi stanno esortando il governo sudafricano ad accelerare i suoi impegni a chiudere le operazioni minerarie di carbone. Questa dichiarazione è stata una risposta alle notizie secondo cui le autorità sudafricane stanno chiedendo un'estensione delle operazioni minerarie di carbone, citando la necessità di garantire la stabilità dell'approvvigionamento energetico nel paese.
Continua a leggere