
Il CEO di Bank of America Brian Moynihan Prevede Nessun Taglio dei Tassi di Interesse nel 2023
Il CEO di Bank of America, Brian Moynihan, ha espresso fiducia nel fatto che nel 2023 non ci saranno tagli ai tassi di interesse. Durante una recente intervista ha sottolineato che l'ambiente economico nel paese rimane difficile e ci si aspetta che la Banca Centrale continui a mantenere una politica monetaria restrittiva. Secondo le sue parole, l'aumento dell'inflazione e le catene di approvvigionamento complesse lasciano poco spazio per un abbassamento dei tassi nel prossimo futuro.
Continua a leggere
Banca Centrale Indiana Intensifica il Controllo sull'Attività Creditizia
La Banca di Riserva dell'India ha deciso di intensificare le proprie misure per controllare l'attività creditizia, in mezzo a crescenti preoccupazioni riguardo all’eccessivo indebitamento. Questa decisione fa parte degli sforzi per mantenere la stabilità finanziaria e minimizzare i rischi associati a un potenziale aumento dei default sui prestiti. Il comitato di politica monetaria della banca prevede di monitorare da vicino le istituzioni di credito, mentre il paese affronta preoccupazioni sulla sostenibilità della crescita economica e le possibili conseguenze negative legate all’aumento del debito.
Continua a leggere
Gli economisti scommettono su un ulteriore allentamento in Indonesia dopo la sorpresa del taglio dei tassi
La recente decisione della banca centrale indonesiana di ridurre il tasso di interesse di 25 punti base ha sorpreso molti esperti e ha suscitato discussioni su un potenziale ulteriore allentamento della politica monetaria. Questa decisione è stata presa in un contesto di rallentamento della crescita economica e di incertezza sulle future tendenze inflazionistiche nel paese.
Continua a leggere
Banca Centrale di Turchia Rinvìa i Tagli dei Tassi in un Contesto Economico Incerto
In Turchia, la banca centrale responsabile della politica monetaria sembra ritardare una decisione sulla riduzione dei tassi di interesse, aspettando prove più convincenti di stabilità nell'economia. Nonostante la pressione da parte del governo e il malcontento delle imprese, i funzionari della banca centrale ritengono che le attuali condizioni non consentano azioni come il taglio dei tassi. Questa prospettiva è emersa nell'ambito di un'inflazione costante, instabilità valutaria e altri indicatori economici che inviano segnali contrastanti.
Continua a leggere
Banca Centrale Danese Pronta a Ridurre il Tasso in Risposta alle Azioni della BCE
Secondo gli economisti, la Banca Centrale Danese è pronta a ridurre il suo tasso d'interesse principale per allinearsi ai cambiamenti previsti nella Banca Centrale Europea (BCE) nelle prossime settimane. Questa decisione è dettata dalla necessità di adattarsi alle condizioni economiche nell'area dell'euro, dove la BCE probabilmente attuerà misure di allentamento monetario per sostenere un'economia in rallentamento.
Continua a leggere
I nuclei familiari britannici prevedono un abbassamento dei tassi per la prima volta dal 2008
I nuclei familiari britannici stanno cominciando a prevedere un abbassamento dei tassi di interesse per la prima volta dal 2008. Questo rappresenta un cambiamento notevole nel sentiment finanziario, considerando il lungo periodo di aumento dei tassi in risposta all'inflazione e alle sfide economiche. Un sondaggio condotto tra la popolazione indica che oltre il 40% degli intervistati prevede che la banca centrale ridurrà il tasso di interesse di base entro i prossimi 12 mesi. Questa aspettativa è legata all'allentamento delle pressioni inflazionistiche e alla crescita economica costante, che consente alla banca centrale di considerare un allentamento della politica monetaria.
Continua a leggere
L'inflazione in Brasile si raffredda prima dell'atteso aumento dei tassi d'interesse la prossima settimana
Dati recenti mostrano che l'inflazione in Brasile è notevolmente diminuita, creando uno sfondo tranquillo in vista della prossima riunione della Banca Centrale. Secondo le ultime cifre pubblicate lunedì, l'inflazione nel paese è scesa ai livelli più bassi degli ultimi due anni. Gli esperti si aspettano che questa diminuzione acceleri i cambiamenti nella politica monetaria, e molti prevedono che la Bca Centrale aumenterà i tassi di interesse chiave nella prossima riunione programmata per la settimana prossima.
Continua a leggere
Cambiamenti Possibili nella Leadership della Banca Centrale Ungherese
Il Primo Ministro ungherese Viktor Orban ha accennato al fatto che potrebbe esserci un restringimento del numero di candidati per la posizione di governatore della Banca Centrale del paese in un prossimo futuro. In questo contesto, ha sottolineato la necessità di presupposti per ripristinare la crescita economica e la stabilità alla luce della situazione economica attuale.
Continua a leggere
Spagna nomina Núñez come vicegovernatore della Banca Centrale
Il governo spagnolo ha annunciato la nomina di Pablo Núñez a nuovo vicegovernatore della banca centrale del paese. Questa decisione è stata comunicata dal portavoce del governo dopo una riunione del consiglio dei ministri. Núñez, che in precedenza ricopriva il ruolo di economista capo della banca centrale, svolgerà le sue funzioni sotto la direzione del governatore. Si prevede che la sua esperienza e le sue conoscenze in macroeconomia apporteranno benefici significativi alla gestione della politica monetaria della Spagna, soprattutto in mezzo alle attuali sfide economiche che affronta la nazione.
Continua a leggere
Banca Centrale esorta UBS ad aumentare i livelli di capitale per la stabilità finanziaria
Il capo della Banca Nazionale Svizzera (SNB) ha dichiarato che UBS dovrebbe considerare di aumentare le proprie riserve di capitale. Questo avvertimento è stato pronunciato in un'intervista pubblicata sul quotidiano svizzero Neue Zürcher Zeitung (NZZ). Questa raccomandazione proviene dalle recenti sfide affrontate dal settore finanziario dopo la pandemia, oltre a diverse turbolenze del mercato.
Continua a leggere