
Le Aspettative Economiche dei Consumatori Calano ai Livelli più Bassi in 12 Anni, Attivando un Avviso di Recessione
Secondo l'ultima indagine, le aspettative dei consumatori riguardo alla situazione economica a breve termine sono scese ai livelli più bassi degli ultimi 12 anni. In mezzo a un aumento dell'inflazione e all'instabilità nei mercati finanziari, molti americani esprimono pessimismo riguardo alle prospettive economiche future. Gli economisti iniziano a lanciare l'allerta, citando questa diminuzione come un possibile precursore di recessione.
Continua a leggere
Licenziamenti: le aziende si preparano alle sfide economiche del 2025
Con l'avvicinarsi del 2025, molte aziende stanno rivalutando le proprie strategie e licenziando dipendenti in risposta ai cambiamenti economici attesi. Questa tendenza suscita preoccupazione tra i lavoratori, poiché ci si aspetta che la situazione economica diventi più impegnativa nei prossimi anni.
Continua a leggere
Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell afferma che la banca centrale non ha fretta di raggiungere il tasso neutro
Il presidente della Federal Reserve degli Stati Uniti, Jerome Powell, ha dichiarato di recente che la banca centrale non ha intenzione di affrettarsi a raggiungere il tasso d'interesse neutro, considerato il livello ottimale per stimolare l'economia senza rischi di surriscaldamento. In un incontro con i giornalisti, ha spiegato che l'approccio della Fed è finalizzato a mantenere la stabilità economica, piuttosto che a raggiungere rapidamente obiettivi specifici.
Continua a leggere
Banca Centrale Indiana Intensifica il Controllo sull'Attività Creditizia
La Banca di Riserva dell'India ha deciso di intensificare le proprie misure per controllare l'attività creditizia, in mezzo a crescenti preoccupazioni riguardo all’eccessivo indebitamento. Questa decisione fa parte degli sforzi per mantenere la stabilità finanziaria e minimizzare i rischi associati a un potenziale aumento dei default sui prestiti. Il comitato di politica monetaria della banca prevede di monitorare da vicino le istituzioni di credito, mentre il paese affronta preoccupazioni sulla sostenibilità della crescita economica e le possibili conseguenze negative legate all’aumento del debito.
Continua a leggere
La Norvegia Mantiene il Tasso d'Interesse Stabile, Prevede Riduzioni Solo nel 2025
La Banca Centrale della Norvegia ha deciso di mantenere il tasso d'interesse al 4,25%, annunciando che i piani per ridurre il tasso non si realizzeranno prima del 2025. Questa decisione è motivata dal desiderio di supportare la stabilità economica nel paese, nonostante i diversi fattori di mercato, tra cui l'aumento dell'inflazione e i cambiamenti nelle condizioni di lavoro.
Continua a leggere
La Federal Reserve Crea Spazio di Politica nell'Economia Globale
La Federal Reserve degli Stati Uniti (Fed) sta aprendo nuove opportunità per la politica monetaria sia a livello nazionale che internazionale. L'ultima riunione della Fed si è conclusa con il mantenimento dei tassi di interesse, offrendo alle banche centrali di altri paesi maggiore spazio di manovra. Questa decisione è stata presa in un contesto di crescente instabilità globale e incertezze economiche.
Continua a leggere
La Federal Reserve taglia i tassi di mezzo punto in una mossa decisiva per difendere l'economia
In una decisione storica, la Federal Reserve degli Stati Uniti ha abbassato il suo tasso di interesse chiave di mezzo punto in risposta a crescenti minacce economiche. Questa riduzione dei tassi è una reazione a un rallentamento della crescita economica che suscita gravi preoccupazioni tra analisti finanziari ed esperti riguardo all'impatto dei cambiamenti globali sulla stabilità economica del paese.
Continua a leggere
Il governo colombiano avvia cambiamenti significativi nella banca centrale
La Colombia è pronta a subire importanti cambiamenti nella struttura di gestione della propria banca centrale come parte del piano strategico del nuovo governo. Il presidente Gustavo Petro cerca di allontanarsi da approcci obsoleti che, a suo avviso, non affrontano le sfide attuali dello sviluppo economico del paese.
Continua a leggere
La Bank of England avverte sui rischi di regolamento nei mercati valutari
La Banca d'Inghilterra (BoE) ha emesso un avviso secondo cui esistono rischi di regolamento significativi all'interno dei mercati valutari instabili, che potrebbero avere un impatto negativo sulla stabilità finanziaria. Un'analisi condotta dalla banca centrale indica che la volatilità dei tassi di cambio è aumentata, costringendo aziende e istituzioni finanziarie a rivedere le proprie strategie e approcci di gestione del rischio.
Continua a leggere
La Banca Nazionale Svizzera Dovrebbe Distribuire i Profitti Direttamente ai Cittadini, Secondo uno Studio
Secondo dati recenti, la Banca Nazionale Svizzera (SNB) dovrebbe iniziare a distribuire i suoi profitti direttamente ai cittadini, come proposto da un nuovo studio. Questo suggerimento mira a contribuire a ridurre le disuguaglianze sociali e sostenere la stabilità economica del paese. La ricerca sostiene che questo passo potrebbe migliorare il tenore di vita in Svizzera, specialmente per coloro che vivono al di sotto della soglia di povertà.
Continua a leggere