
Il presidente messicano López Obrador sui dazi di Trump: "Nessuno vince"
Il presidente del Messico, Andrés Manuel López Obrador, ha commentato le recenti decisioni dell'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump riguardo ai dazi sui prodotti messicani. Nella sua dichiarazione, López Obrador ha sottolineato che tali misure non giovano a nessuna delle parti. Sostiene che l'imposizione di dazi danneggia solo le relazioni economiche tra i due paesi vicini, minando anni di sforzi per creare legami commerciali più stretti con gli Stati Uniti.
Continua a leggere
Il Canada e il Messico impongono dazi ritorsivi sulle importazioni statunitensi
Il Canada e il Messico hanno annunciato di imporre dazi ritorsivi sui beni importati dagli Stati Uniti in risposta alle misure adottate dall'amministrazione del presidente Donald Trump. Queste misure commerciali sono state implementate a seguito dei dazi precedentemente imposti da Trump su alluminio e acciaio, che hanno suscitato una forte reazione negativa da parte dei due paesi vicini. Entrambi gli stati stanno lavorando attivamente per proteggere i propri interessi economici e sostenere la produzione nazionale.
Continua a leggere
Il Messico potrebbe rispondere con le proprie tariffe dopo la minaccia di Trump
Alla luce delle recenti minacce dell'ex presidente americano Donald Trump riguardo all'imposizione di nuove tariffe sui prodotti messicani, il presidente del Messico, Andrés Manuel López Obrador, ha dichiarato che il paese potrebbe rispondere con misure simili. López Obrador ha sottolineato che, se Trump porterà avanti i suoi piani, questo avrà un impatto negativo su entrambe le economie.
Continua a leggere
Il Messico pone maggiore enfasi sui bond sostenibili all'estero
Il governo messicano ha annunciato le sue intenzioni di aumentare l'emissione di bond sostenibili nei mercati internazionali. Questa iniziativa è rivolta ad attrarre investimenti in progetti ecologici e a sostenere lo sviluppo sostenibile nel paese. Negli ultimi dodici mesi, il governo ha già fatto un passo significativo in questo settore emettendo diversi bond verdi, che hanno contribuito a raccogliere notevoli risorse finanziarie per l'implementazione di iniziative ambientali.
Continua a leggere
Un nuovo uragano si avvicina alla costa degli Stati Uniti dal Golfo del Messico
Attualmente si sta formando una tempesta tropicale nel Golfo del Messico, che si prevede possa trasformarsi in un uragano e colpire la costa degli Stati Uniti nei prossimi giorni. I meteorologi avvertono delle potenziali conseguenze associate a forti piogge, venti intensi e inondazioni nelle aree costiere. La tempesta dovrebbe rafforzarsi gradualmente, suscitando serie preoccupazioni tra i residenti, in particolare nel sud e nell'est del paese.
Continua a leggere
La discesa dell'inflazione annuale in Messico prima della decisione sui tassi della Banxico
I dati recenti pubblicati in Messico hanno mostrato che l'inflazione annuale è diminuita, suscitando speculazioni sulla futura decisione della Banca del Messico (Banxico) riguardo i tassi di interesse. Ad agosto 2024, il tasso d'inflazione si è attestato al 4,9%, significativamente inferiore rispetto al mese precedente e al di sotto delle aspettative degli analisti. Questo sviluppo si verifica prima della riunione della banca centrale programmata per la prossima settimana e potrebbe influenzare la loro decisione sul tasso d'interesse di riferimento.
Continua a leggere
Riflessioni di un'economista messicana: la volatilità dei prezzi degli alimenti complica le previsioni sull'inflazione
In una recente intervista, l'economista della banca centrale del Messico, Ivonne Heath, ha espresso profonda preoccupazione per l'instabilità dei prezzi degli alimenti, che continua ad avere un impatto significativo sull'inflazione nel paese. Ha dichiarato che la volatilità nel settore agricolo, combinata con le sfide economiche esterne, sta portando a prezzi imprevedibili per beni essenziali, rendendo sempre più difficile una previsione efficace dei prezzi al consumo.
Continua a leggere
BYD Pausa la Costruzione della Fabbrica in Messico Fino Dopo le Elezioni Statunitensi
Il produttore cinese di veicoli elettrici BYD ha deciso di sospendere temporaneamente la costruzione di un nuovo stabilimento in Messico. Questa misura arriva in attesa dei risultati delle elezioni statunitensi, fissate per novembre 2024. Il partito che vincerà le elezioni potrebbe influenzare significativamente le politiche commerciali e le condizioni economiche nella regione, rendendo incerta l'attuale situazione per gli investimenti in nuove capacità produttive.
Continua a leggere
Fintech Messicana Investirà 100 Milioni di Dollari nel Settore Non Bancarizzato della Colombia
Una società fintech messicana, nota per le sue soluzioni innovative, ha annunciato piani per investire 100 milioni di dollari per espandere la propria presenza nel mercato colombiano. Questa iniziativa mira a affrontare i problemi di finanziamento che devono affrontare le popolazioni senza accesso ai servizi bancari tradizionali.
Continua a leggere
Banca centrale del Messico abbassa la previsione di crescita del PIL a 1,5% per il 2024
La banca centrale del Messico ha fatto un annuncio inaspettato, abbassando la previsione di crescita del prodotto interno lordo (PIL) del paese per il 2024 all'1,5%. Questa decisione è stata presa alla luce della rivalutazione delle condizioni economiche e delle incertezze legate alla situazione economica globale. Nelle previsioni precedenti, si aspettava una crescita del 2%, ma le attuali pressioni sull'economia del paese, derivanti da diverse circostanze, hanno portato a questa revisione.
Continua a leggere