
L'aumento del baht minaccia il turismo e le esportazioni in Thailandia
In seguito alle devastanti conseguenze economiche della pandemia di COVID-19, il baht tailandese sta mostrando un impressionante aumento, raggiungendo il suo valore più alto rispetto al dollaro statunitense dal 1998. Nell'ultimo mese, la valuta si è rafforzata del 5,3%, il che mette in pericolo settori critici dell'economia del paese, in particolare il turismo e le esportazioni. Questo aumento inaspettato, spinto dall'aumento degli investimenti nel debito pubblico e dalla stabilità politica, potrebbe avere un impatto negativo sulla competitività dei prodotti e servizi tailandesi sul mercato internazionale.
Continua a leggere
La minaccia nascosta del COVID-19: Come il virus può influenzare la salute del cervello
Studi recenti mostrano che il COVID-19 potrebbe avere conseguenze più gravi per la salute del cervello rispetto a quanto si pensasse in precedenza. I ricercatori hanno trovato un legame tra l'infezione da coronavirus e un aumento del rischio di sviluppare demenza, suscitando serie preoccupazioni riguardo agli effetti a lungo termine del virus sulle funzioni cognitive.
Continua a leggere
La Malesia considera di reintrodurre la tassa sui consumi per rafforzare le finanze
Il governo malese sta valutando la possibilità di ripristinare una tassa sui consumi come mezzo per rafforzare la situazione finanziaria del paese e affrontare le sfide economiche emerse dopo la pandemia di COVID-19. Il Ministero delle Finanze, guidato dal ministro Tigaü Tuan, sta esplorando diverse fonti di entrate per stabilizzare il bilancio e garantire una crescita economica sostenibile.
Continua a leggere