
Banca Centrale Cinese Ordina alle Banche Statali di Ridurre gli Acquisti di Dollari Americani
La Repubblica Popolare Cinese continua a rafforzare il controllo sul proprio mercato finanziario, questa volta inasprendo le restrizioni sugli acquisti di dollari americani. La banca centrale del paese ha emesso una direttiva alle principali banche statali richiedendo di ridurre il volume degli acquisti di valuta americana. Questo passo è stato interpretato come una risposta alle lunghe minacce degli Stati Uniti riguardo alle pratiche economiche cinesi.
Continua a leggere
Brasile Centrale Aumenta il Tasso di Interesse al 10,75% in un Periodo di Forte Crescita Economica
Il 18 settembre 2024, il Brasile ha intrapreso un passo importante nella sua politica monetaria aumentando il tasso di interesse al 10,75%. La banca centrale del paese ha preso questa decisione in risposta ai segnali di una forte crescita economica, che secondo loro potrebbe condurre all'inflazione. Il tasso è stato aumentato dello 0,25% e ora è al livello più alto dal 2016. Questo aumento è principalmente attribuito alla necessità di controllare i prezzi in aumento e garantire la stabilità del sistema finanziario.
Continua a leggere
Europa Mostra Cautela di Fronte ai Possibili Tagli della Federal Reserve
Negli ultimi tempi, l'Europa ha mostrato un atteggiamento cauto nei confronti dei cambiamenti nella politica monetaria, in particolare riguardo a una possibile riduzione dei tassi d'interesse da parte della Federal Reserve degli Stati Uniti. Da quando la Federal Reserve ha iniziato a discutere le modifiche alla sua politica, sono emerse numerose domande e preoccupazioni all'interno dei circoli economici europei. Molti analisti ed economisti prevendono che la decisione della Federal Reserve di ridurre i tassi possa innescare un effetto domino nell'economia globale, tuttavia l'Europa mostra prudenza.
Continua a leggere
Il governo colombiano avvia cambiamenti significativi nella banca centrale
La Colombia è pronta a subire importanti cambiamenti nella struttura di gestione della propria banca centrale come parte del piano strategico del nuovo governo. Il presidente Gustavo Petro cerca di allontanarsi da approcci obsoleti che, a suo avviso, non affrontano le sfide attuali dello sviluppo economico del paese.
Continua a leggere
Il Brasile si Prepara a un Capo della Banca Centrale Più Falco Proprio mentre la Fed si Prepara a Tagli dei Tassi
Attualmente, il Brasile è in attesa di nominare un nuovo capo della Banca Centrale, che dovrebbe adottare una politica monetaria più rigorosa. Rafael Huan si appresta a concludere il suo mandato e passerà la gestione a un candidato nominato tre volte dal presidente Luiz Inácio Lula da Silva. Questi cambiamenti imminenti si verificano mentre il Sistema della Federal Reserve degli Stati Uniti si prepara a ridurre i tassi di interesse, creando un'atmosfera tesa e incerta nei mercati finanziari brasiliani.
Continua a leggere
Il Brasile alza le previsioni sul PIL e sull'inflazione prima della decisione sui tassi
Le autorità brasiliane sono riuscite a migliorare le loro previsioni di crescita del prodotto interno lordo (PIL) e dell'inflazione, in concomitanza con l'anticipazione di una importante decisione sui tassi di interesse da parte della Banca Centrale del Paese. Secondo l'ultimo rapporto, ci si aspetta che il PIL cresca del 2% nel 2024, superando le stime precedenti, e si prevede anche un leggero aumento dei livelli di inflazione.
Continua a leggere
Banca centrale della Polonia afferma che azioni illegali sono avvenute nell'indagine per destituire il presidente
La banca centrale della Polonia ha riportato che azioni illegali si sono verificate durante un'indagine volta a destituire il suo presidente, Adam Glapa. Queste affermazioni emergono in mezzo a una crisi continua che ha colpito il sistema finanziario del paese.
Continua a leggere
Il Perù abbassa i tassi d'interesse al livello più basso dell'America Latina
La Banca Centrale del Perù ha deciso di abbattere il tasso d'interesse di 25 punti base, portandolo al 6,50%. Questa misura pone il Perù come il paese con i tassi d'interesse più bassi dell'America Latina, grazie a una diminuzione dell'inflazione nella regione. Un moderato miglioramento delle condizioni economiche e indicatori macroeconomici stabili hanno supportato questa decisione significativa.
Continua a leggere
Inflazione sudafricana: le aspettative calano, rafforzando il caso per i tagli ai tassi
In Sudafrica, si osserva una notevole tendenza al ribasso delle aspettative di inflazione, che crea un caso più solido per un abbassamento dei tassi di interesse nelle prossime riunioni della banca centrale. Nell'ultima indagine condotta tra economisti e intervistati, è stata registrata una significativa diminuzione della prevista inflazione per i prossimi anni, indicando una visione più ottimista delle condizioni economiche.
Continua a leggere
Banca centrale della Malesia prevede di mantenere il tasso nel 2024 con una crescita del 5%
La Banca centrale della Malesia ha annunciato la sua intenzione di mantenere i tassi di interesse all'attuale livello nel 2024. Si prevede che la crescita economica del paese rimarrà intorno al 5%. Questa dichiarazione conferma l'impegno delle autorità nel garantire la stabilità in un'economia che, secondo gli esperti, mostra prospettive promettenti per i prossimi anni.
Continua a leggere