
La Cina Risponde ai Tariffe degli Stati Uniti
Il governo cinese ha annunciato la sua intenzione di introdurre tariffe di ritorsione su beni americani in risposta alle recenti misure adottate dalle autorità statunitensi. Queste azioni riflettono le crescenti tensioni nelle relazioni commerciali tra le due potenze, le cui economie dipendono fortemente dagli scambi reciproci. In particolare, il Ministro del Commercio cinese ha indicato che nuove tariffe saranno implementate su alcuni progetti architettonici, prodotti agricoli e beni della leggera industria provenienti dagli Stati Uniti. Pechino si è sentita obbligata a reagire a una serie di tariffe imposte dalla propria amministrazione Trump recentemente, suscitando preoccupazione tra i produttori cinesi e il business in generale.
Continua a leggere
I Commercianti di Cacao Avvertono sul Fallimento della Legge UE contro il Deforestazione
I commercianti di cacao esprimono serie preoccupazioni riguardo alla nuova legge dell'Unione Europea volta a combattere la deforestazione. Credono che questa legge non raggiungerà i suoi obiettivi e chiedono un rinvio. Il problema principale è che, nella sua forma attuale, la legislazione potrebbe avere un impatto negativo sulla catena di approvvigionamento globale del cacao, creando ulteriore difficoltà per produttori e commercianti già alle prese con varie sfide del settore.
Continua a leggere
Zambia Punta ai Fondi della Banca Mondiale per Affrontare la Crisi della Siccità Entro la Fine dell'Anno
La Zambia, che affronta le gravi conseguenze dei cambiamenti climatici, sta lavorando attivamente per ottenere finanziamenti dalla Banca Mondiale per combattere gli effetti catastrofici della siccità. Il presidente Hakainde Hichilema ha annunciato che il governo spera di ottenere i fondi necessari nell'arco dell'anno in corso per affrontare efficacemente la scarsità di cibo e supportare i produttori agricoli locali.
Continua a leggere
Rischi globali di fornitura di caffè e nuove regole sulla deforestazione
Un'analisi recente del mercato globale del caffè ha rivelato potenziali rischi che potrebbero avere un impatto significativo sull'approvvigionamento di questa merce essenziale. Con l'aumento della domanda di caffè, le risorse necessarie per la sua produzione stanno diventando sempre più limitate. Non solo il cambiamento climatico influisce sui raccolti, ma le nuove normative ambientali potrebbero limitare le aree disponibili per la coltivazione del caffè.
Continua a leggere
Gruppi Agricoli Globali Chiedono a Trudeau di Evitare uno Sciopero Ferroviario
Rappresentanti di organizzazioni agricole degli Stati Uniti hanno espresso preoccupazione per un possibile sciopero ferroviario in Canada che potrebbe influire negativamente sul commercio e sulle catene di approvvigionamento tra i due paesi. Hanno contattato il primo ministro canadese Justin Trudeau esortandolo a intervenire e trovare una soluzione per evitare la paralisi del sistema dei trasporti.
Continua a leggere
Prospettive di Aumento dei Prezzi del Cacao: Avvertimenti per Costa d'Avorio e Ghana
Recenti analisi di mercato indicano che i prezzi del cacao sono in aumento, dando speranza ai produttori, in particolare in Costa d'Avorio e Ghana, che sono i maggiori fornitori di cacao al mondo. Tuttavia, gli esperti avvertono che questo trend positivo potrebbe essere a rischio a causa di vari fattori, tra cui i cambiamenti climatici e l'instabilità nei mercati globali.
Continua a leggere