I truffatori usano colloqui di lavoro fasulli per installare malware nascosto per il mining di criptovalute
Secondo un recente rapporto sulla sicurezza informatica, gli hacker stanno utilizzando e-mail di offerte di lavoro false per diffondere malware che installa segretamente miner di criptovalute sui computer delle vittime. Queste e-mail imitano il processo di colloquio, ingannando le persone facendole credere di essere davvero coinvolte in un processo di assunzione, ingannandole nel fornire accesso ai propri dispositivi.
Questo tipo di frode è diventato più comune di recente a causa dell'aumento dell'interesse per le criptovalute, rendendolo attraente per i criminali informatici. Essi prendono di mira i cercatori di lavoro che possono essere meno attenti ai messaggi e-mail in arrivo, specialmente coloro che stanno attivamente cercando un lavoro. Gli hacker utilizzano i nomi di aziende famose e falsificano indirizzi e-mail per far sembrare legittimi i loro messaggi.
La truffa consiste nel fornire dettagli su un "colloquio di lavoro", che in realtà si rivela essere una trappola; le vittime vengono spesso invitate a installare un software che viene presentato come necessario per condurre il colloquio tramite videochiamata. Tuttavia, in realtà, questo software sovraccarica i computer delle vittime, costringendoli a funzionare come miner di criptovalute, il che può portare a una significativa perdita di prestazioni e a una riduzione della durata dell'hardware.
Le aziende di sicurezza informatica consigliano ai cercatori di lavoro di prestare particolare attenzione quando ricevono tali offerte. Gli esperti raccomandano di verificare l'autenticità dell'azienda ed essere cauti se il colloquio prevede il download di software o se l'incontro si svolge tramite piattaforme sconosciute.
Inoltre, è importante rimanere informati sulle ultime frodi e aumentare la vigilanza, poiché il non farlo potrebbe portare a gravi problemi finanziari e perdite di dati.