Pfizer Paga Quasi 60 Milioni per Tangenti Relative a un Farmaco per l'Emicrania

Pfizer Paga Quasi 60 Milioni per Tangenti Relative a un Farmaco per l'Emicrania

La società farmaceutica Pfizer ha accettato di pagare quasi 60 milioni di dollari come parte di una transazione riguardante incentivi illeciti per medici che prescrivono il loro farmaco per l'emicrania. Questa decisione arriva dopo un'indagine che accusava Pfizer di offrire ricompense finanziarie ai medici per aumentare le vendite del farmaco noto come “Eritrum”. È notevole che il farmaco fosse precedentemente promosso con la partecipazione di celebrità come Lady Gaga, sottolineando l'ampiezza della campagna di marketing dell'azienda.

Secondo una dichiarazione del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, all'azienda sono state rivolte accuse per aver utilizzato programmi mirati ai medici per coprire le spese di viaggio e intrattenimento, generando di fatto pressione affinché prescrivessero Eritrum. Pfizer, dal canto suo, non ha ammesso colpevolezza, ma ha accettato i pagamenti per evitare ulteriori battaglie legali.

Questa transazione fa parte di uno sforzo più ampio del governo degli Stati Uniti per combattere pratiche inappropriate nell'industria farmaceutica, dove i medici spesso si trovano sotto pressione da interessi finanziari piuttosto che da indicazioni mediche. Le autorità sottolineano l'importanza di garantire trasparenza ed etica nella pratica medica, soprattutto in un contesto in cui i costi sanitari sono in aumento.

Gli analisti ritengono che tali scandali possano minare la fiducia nelle aziende farmaceutiche e creare ulteriori disordini tra i professionisti della salute. Nel contempo, gli esperti sottolineano che tali provvedimenti potrebbero rappresentare un passo verso il miglioramento della situazione e il ripristino della fiducia tra pazienti e medici.

#Pfizer #Eritrum #medicina #industriafarmaceutica #LadyGaga