La Cina risponde all'imminente tifone: evacuazione di migliaia di persone e cancellazione di voli
Il governo cinese ha adottato misure di emergenza in risposta all'arrivo di un potente tifone previsto sulla costa orientale del paese. Le regioni lungo il percorso del tifone hanno iniziato a evacuare migliaia di residenti e hanno cancellato numerosi voli per garantire la sicurezza pubblica.
Il tifone "Tima" si sta avvicinando alle province di Fujian e Zhejiang, dove si prevedono forti piogge e venti pericolosi con velocità fino a 180 chilometri all'ora. In risposta, le autorità hanno avviato i preparativi, inclusa la chiusura di istituzioni educative e la sospensione temporanea di diverse attività commerciali. In alcune regioni sono stati allestiti rifugi temporanei per ospitare i cittadini evacuati.
Inoltre, come misura precauzionale, sono stati cancellati centinaia di voli, causando notevoli disagi ai viaggiatori in partenza dalle aree minacciate dal tifone. Le compagnie aeree hanno consigliato ai passeggeri di controllare lo stato dei voli e di pianificare i loro viaggi in anticipo per evitare ritardi inutili.
Gli esperti meteorologici avvertono della possibilità di inondazioni e frane, specialmente in aree montuose. Il governo ha esortato i cittadini a rimanere informati sulle previsioni del tempo e a non ignorare gli avvisi delle autorità locali.
I residenti locali si stanno preparando al peggioramento delle condizioni meteorologiche accumulando cibo e forniture mediche, assicurando anche la sicurezza dei loro animali domestici. I consigli delle autorità locali includono l'accumulo di acqua, cibo e altri beni essenziali nel caso di interruzioni prolungate dell'approvvigionamento.
Continueremo a monitorare la situazione e fornire assistenza a chi ne ha bisogno. La cosa più importante è mantenere la sicurezza e adottare le misure precauzionali necessarie.